Nuovo utente?
  Nome utente :     Password :   Remember

agnano-tre colli

Pubblicato da guido cantini « »

Print version Email Link Google KML Download

Foto

 
Show thumb images on the map (only if user set it for waypoint)

agnano-tre colli

Pubblicato da guido cantini « »


Ciclismo MTB
« »
Stato: Italia Inizio: agnano MinEle: 28 m
Regione: toscana Fine: agnano MaxEle: 480 m
Città:
 
pisa
Waypoints: 6 Dislivello salita: 693 m
Distanza:
 
14.2 km
Downloads: 149 Dislivello discesa: 631 m
Data report:
 
Sep 11, 2007
Pubblicato: Sep 11, 2007 Hits: 4296
           
  Votazione Media

Descrizione

Commenti






il percorso inizia dalla rotonda (wp) dove finisce via 25 aprile, si gira a dx e si arriva in fondo: sulla sinistra inizia via santallago o via tobler che all'inizio sale ripida su fondo di cemento (foto), a un bivio a circa 800mt si tiene la dx, si passa poi davanti a a una casa isolata, da qui si comincia a salire su sterrato tra i sugheri (foto) con viste sulla valle dell'arno e caprona (foto), si arriva dopo circa 1,5 km a tre cisterne verdi (wp), qui si prende a dx in discesa su una stradina che diventa single-track (foto), poi strada bianca tra gli olivi con balla veduta sul monte serra, riconoscibile dalle antenne sulle sommità (foto), si passa una fontana (foto) e si arriva in località par di rota dove una breve deviazione sulla dx ci porterebbe a una chiesina (foto), si tiene invece la sinistra e poi si prende una stradina tra gli olivi asfaltata in discesa, a circa 3,5 km si fa un angolo acuto sulla sin e si sale sempre su asfalto (via di pari), poi dopo 300 mt a un bivio si tiene la destra in discesa su sterrato con viste sull'ex molino celandroni (foto) e si arriva a castelmaggiore (frazione di calci), teniamo sempre la sin, ora su asfalto e si arriva in località valle di fontana a castagno (wp) dove c'è una stalla con degli asinelli (foto), si procede su lastricato passando alcune abitazioni interessanti (foto), si gira poi a dx in corrispondenza del cartello "passo passo sui monti pisani- santa lucia", si arriva quindi a a frazione trecolli (foto) dopo un breve tratto di asfalto, si tiene poi la sinistra prendendo via di codole, una sterrata che sale tra la vegetazione fitta (foto) fino a foce di calci (wp) dove c'è una bella lecceta, da lì si scende su una mulattiera molto pietrosa (attenzione !) e ci si ricongiunge con la via tobler (wp), si prende a sin e dopo pochi metri si giunge a un incrocio (wp ) si tiene la sinistra fino alle cisterne (wp) e da lì di nuovo ad agnano.

Note: percorso piuttosto breve ma interessante perchè molto vario nei paesaggi e nella vegetazione, al 90% su sterrato, offre bei panorami sulla val graziosa e sulla valle dell'arno, passa vicino a costruzioni tipiche della zona; inoltre è percorribile tutto l'anno vista la quota modesta. la salita è sempre pedalabile; in discesa bisogna prestare attenzione a causa del fondo pietroso  da foce di calci ad agnano, soprattutto nel primo tratto fino all'innesto sulla via tobler. (difficoltà: medio-facile). Il tempo di percorrenza va da 1 ora e mezza alle due ore.

Tracks & Routes


Nome Descrizione Distanza Dislivello salita Dislivello discesa  
11-SET-07 No Description 14 Km 693 m 631 m
Vedi altimetria

POIs (Points of Interest)


Picture Description Coordinates Elevation Icon

partenza Lat: 43.737764 Lon: 10.488283 48 m

partenza giro (dalla rotonda alla fine di via 25 aprile)


incrocio con via delle polle Lat: 43.745339 Lon: 10.496373 393 m

la via tobler incrocia  un sentiero che si innesta su via delle polle e via belvedere che scendono anch'esse entrambe ad agnano.


incrocio con la tobler Lat: 43.746133 Lon: 10.496267 401 m

incrocio con la via tobler scendendo da foce di calci


foce di calci Lat: 43.745970 Lon: 10.503789 479 m

località foce di calci dove si trova una radura circondata da una bella lecceta e poco lontano un laghetto antiincendio

 


fonte al castagno Lat: 43.745132 Lon: 10.518269 224 m

fontana al castagno: da qui prendendo sulla sulla sinistra si accede alla anpil (area protetta) della valle di lato, zona incontaminata.


cisterne verdi Lat: 43.733189 Lon: 10.499045 251 m

bivio alle cisterne verdi. sulla sinistra si sale seguendo la tobler, a dx si scende verso la val graziosa.