Nuovo utente?
  Nome utente :     Password :   Remember

Monte Bianco trav.

Pubblicato da ALESSANDRO ROVERA « 

Print version Email Link Google KML Download

Foto

 
Show thumb images on the map (only if user set it for waypoint)

Monte Bianco trav.

Pubblicato da ALESSANDRO ROVERA « 


Trekking
« »
Stato: Francia Inizio: Chamonix MinEle: 1805 m
Regione:
 
Fine: Les Houches MaxEle: 4802 m
Cittΰ:
 
Waypoints: 13 Dislivello salita: 1732 m
Distanza:
 
20.2 km
Downloads: 211 Dislivello discesa: 3702 m
Data report:
 
Dec 5, 2023
Pubblicato: Aug 1, 2007 Hits: 4028
           
  Votazione Media

Descrizione

Commenti






Percorso Alpinistico di notevole sviluppo in quota che richiede esperienza Alpinistica a 360°, meteo e temperature garantite. Difficoltà PD+.

Da Chamonix si sale con 2 tratte di funivia alla spettacolare Aiguille du Midi dalla quale si scende una affilata cresta di neve che porta nel bacino glaciale del Bianco e si raggiunge in breve il rif.Cosmiques. Dal rif.Cosmiques si ridiscende e si sale la normale al Tacul, aggirando crepacci e seracchi con percorso variabile a seconda delle condizioni. Raggiunta la spalla del Tacul, tralasciando la traccia che porta alla vetta del Tacul, si procede in leggera discesa verso la piana sotto il Maudit. Dalla piana si prosegue per ripidi pendii sul Mont Maudit per reperire una spalla a destra della cima che presenta a seconda delle condizioni ghiaccio a 50° per circa 50-70 mt , si raggiunge così il colle Maudit. Dal colle Maudit si traversa in leggera discesa e si raggiunge il colle della Brenva. Si risale il Mur de la Cote e alcuni pendii fino a raggiungere la cima del Monte Bianco. Per la discesa si segue la normale Francese al Monte Bianco che porta con percorso su cresta in discesa alla capanna Vallot che costituisce un valido appoggio in casi di emergenza. Dalla Vallot si scende un ripido pendio che porta su una sella pianeggiante che si attraversa e in leggera salita piegando a destra si raggiunge un colle dal quale si vede il rif.Gouter. Dal rif.Gouter si scende con percorso parzialmente atrezzato una cresta che richiede massima attenzione per la presenza di ghiaccio e soprattutto di massi instabili.(casco indispensabile) Terminata la cresta si è obbligati ad attraversare un canale nevoso di circa 30 mt con frequenti scariche di pietre. Attraversato il canale finiscono le difficoltà Alpinistiche e la traccia si trasforma in un sentiero abbastanza agevole. Si scende fino Nid d'Aigle dove c'è il tranway che porta alla stazione della funivia Bellvue e si scende al paese di Les Houches. Attraversata effettuata il 29-07-2007 con tempo stabile sereno ma con vento a 50-70km temperatura sopra i 4400 -20° circa. In questi giorni il tranway è chiuso per delle frane e quindi si deve scendere sui binari fino alla partenza della funivia a quota 1730mt, dal rif.Cosmiques alla funivia Bellevue circa 13-14 ore con alcune soste.

Alessandro, Luca e Simone Cai Saluzzo Monviso.

Tracks & Routes


Nome Descrizione Distanza Dislivello salita Dislivello discesa  
Traversata M No Description 20 Km 1732 m 3702 m
Vedi altimetria

POIs (Points of Interest)


Picture Description Coordinates Elevation Icon

Aiguille du Midi Lat: 45.878938 Lon: 6.887894 3779 m
21-LUG-07 10:17:28

Capanna Vallot Bivacco Lat: 45.838983 Lon: 6.851960 0 m

Dome Goute Lat: 45.841616 Lon: 6.842706 4304 m

Funivia Bellevue Lat: 45.873970 Lon: 6.779527 1735 m
29-LUG-07 16:35:16

Mont Maudit Lat: 45.847174 Lon: 6.878169 4468 m

Mont Tacul Lat: 45.855589 Lon: 6.890293 4248 m

Monte Bianco Lat: 45.832644 Lon: 6.864984 4810 m

Mur de la Cote Lat: 45.839762 Lon: 6.872581 0 m

Rif.Cosmiques Lat: 45.873464 Lon: 6.885896 3618 m
21-LUG-07 10:56:52

Rif.Gouter Lat: 45.853164 Lon: 6.830024 0 m

Rif.Gran Mulet Lat: 45.866496 Lon: 6.861225 3052 m
27-MAG-06 11:31:12

Spalla del Maudit Lat: 45.848685 Lon: 6.873693 0 m

Spalla del Tacul Lat: 45.856227 Lon: 6.881793 0 m