Percorso attaverso il cuore del Brenta in gran parte in discesa; Partenza dal Rifugio Stoppani all'arrivo delle funvie del Passo Grostè;in discesa aggirando l'omonima cima verso il Rifugio Tuckett.
Da qui per la sella del Fridolin fino al bivio per il Casinei è tutta discesa...
Da li iniza una leggera salita che con una suggestiva galleria ed un panorama stupendo della Tosa e del Canalone Neri ci conduce al Rifugio Brentei.
Dopo una visita alla belllissima chiesetta con sullo sfondo la bocca del brenta ci incamminiamo proprio in quella direzione...
Passiamo sotto il Campanil Basso ammirando quelle piccole formichine colorate che lo arrampicano e proseguiamo per un balzo roccioso assicurato con dei cordini metallici verso la sella.
Da quì in pochi minuti si scende al Rifugio Pedrotti e Tosa.
Ora inizia una lunga discesa che ci porta fino a Molveno passando per una Baita privata prima e per il rifugio Selvata poi.
Per tutta la discesa abbiamo d'innanzi le strapiombanti pareti dell'Altissimo che man mano che ci avviciniamo sembrano sempre più immense.
Dal rifugio Selvata ci innoltriamo nel bosco per scendere con ripidi tornanti prima e con comoda strada sterrata poi fino al Rifugio Ciclamino. Da quì è tutta pianura fino a Molveno.
Parte della traccia dal Rifugio Pedrotti a Molveno è stata modificata causa scarsa ricezione del segnale GPS.