Più che trekking è alpinismo, volendo sicuramente anche sci-alpinismo... Comunque bellissima escursione in gran parte su ghiacciaio. La cima (3962 m) la si raggiunge obbligatoriamente pernottando una notte in rifugio. Partendo dal parcheggio a pagamento di Falperalp (1787m) si sale su sentiero fino a raggiungere a l'inizio del ghiacciaio, poco sopra i 2000 m. Da qui si prosegue sempre lungo la valle fino a raggiungere il colle, da cui in pochi minuti si giunge al rifugio Hollandia hutte (3238 m). Fin qui ci vogliono all'incirca 7 ore, visto il dislivello notevole ed anche la notevole estensione chilometrica. Il giorno seguente si parte in direzione NO per la cima, che si raggiunge dopo 3-4 ore: oltre 700 i metri di dislivello, ma anche qui notevole è pure l'estensione chilometrica del percorso... Il ritorno è consigliabile eseguirlo lungo il medesimo percorso dell'andata. Il panorama dalla vetta è spettacolare: Eiger, Mönch, Jungfrau, ecc...