Avvicinamento in auto: da Mori si segue la strada per Brentonico, continuando fino alla località San Giacomo, parcheggiando vicino alla chiesetta. Si risale il pendio retrostante, si entra nel bosco uscendone poco dopo. Si percorre una dorsale e quasi al suo termine si traversa fino ad un caratteristico intaglio, entrando nella conca di Malga Campo. Si mira ora direttamente al filo della cresta, seguendola fino in vista del rifugio. Arrivati al rifugio con un ultimo tratto si arriva sulla Cima dell’Altissimo di Nago. Se la visibilità è buona il colpo d’occhio sul lago di Garda appaga della fatica. Per la discesa ritornare al rifugio e scendere l’ampio pendio in direzione di San Giacomo, fare attenzione alle condizioni del manto e soprattutto deviare a destra prima dei salti rocciosi, attraversando una zona con un reimpianto di alberi. (Occhio alle piantine). Si arriva in una valletta, la si segue e si entra in un tratto con arbusti disagevole, si scende un canale continuando nel centro della valle e si arriva su una stradina che si segue fino ad incrociare la strada per San Valentino. Dove tolti gli sci si ritorna alla partenza.