Forca Monteleone

Pubblicato da Mauro A  


Ciclismo MTB
Stato: Italia Inizio: Arrone MinEle: 233 m
Regione: Umbria Fine: Arrone MaxEle: 1512 m
Cittΰ: Terni Waypoints: 6 Dislivello salita: 1844 m
Distanza: 49.7 km Downloads: 181 Dislivello discesa: 1839 m
Data report: Apr 14, 2007 Pubblicato: Apr 16, 2007 Hits: 4469
           
 

Descrizione



Percorso di difficoltà medio-alta, con i suoi 50km e oltre 1500 metri di salite accumulate.
Partenza e arrivo sono previsti ad Arrone (prov. di Terni), ma volendo si può accorciare di 10 km totali (5 di andata per riscaldamnto +5 di ritorno per defaticamento) spostando la partenza a Precetto (Ferentillo).

Da Precetto si risale la valle del fosso del Castellone, continuando l'asfaltata (comunque scarsamente trafficata), superando il borgo di Castellone Alto (che per la verità da traccia GPS viene bypassato sfruttando una ripidissima sterrata con pendenza media del 20%, che consiglierei solo ai più allenati), giungendo nei pressi di Casali le Vaglie, dove pieghiamo di 180° a sinistra per località Salto del Cieco. Al successivo bivio di Capo Quigni,  manteniamo la destra per risalire la valle fino a Forca di Monteleone; qui mantenendo in pratica la direzione (nord-est) sfruttando l'evidente sentiero che taglia a mezza costa il versante sud del monte Aspra, ci inseriamo sull'ampio stradone bianco che sale dalla zona di Monteleone di Spoleto fino alla Forrchetta di Motola. Poi giù per la stretta valle Malpana (qui le forti piogge hanno ridotto la via ad un fosso ed è l'unico punto dove qua e là si renderà necessario scendere di sella, cosa comunque limitata a poche centinaia di metri), fino a raggiungere la via che sulla sinistra sale abbastanza ripida fino a Pozzo del Comune; scolliniamo e iniziamo la via in discesa (che porterebbe al fondo della Valnerina a Terria), discesa che abbandoniamo presto a favore si un'altra sterrata che sulla sinistra taglia a mezza costa (poco sopra ai 1000 metri) il versante ovest del monte Aspra, fino a confluire nella sterrata che scende dal suddetto monte, da seguire poi in discesa, toccando subito la fonte dell'acqua del Trocco. Manteniamo la via principale fino all'altezza della forcella che si incontra poco oltre il km 37; qui si può mantenere la sterrata che scende a Colle Olivo, oppure, come da percorso gps, imboccare un divertente sentiero sulla destra che sfiorando il paese abbandonato di Umbriano, ci porta fin nei pressi di Colleponte. Qui seguendo la facile via appena ondulata che costeggia la sponda sinistra del Nera, torniamo a Precetto e poi, con stesso tragitto di andata, ad Arrone.

Tracks & Routes


Nome Descrizione Distanza Dislivello salita Dislivello discesa  
forca_montel Precetto-Salto del Cieco-Forca Monteleone-Forca Motola-Pozzo del Comune-Acqua del Trocco-Colleponte-Precetto 50 Km 1844 m 1839 m
 

POIs (Points of Interest)


Picture Description Coordinates Elevation Icon

Fonte Lat: 42.630747 Lon: 12.848630 1094 m

Fonte Lat: 42.618095 Lon: 12.793856 253 m

Precetto Lat: 42.618605 Lon: 12.794464 255 m

Monterivoso Lat: 42.615552 Lon: 12.805740 322 m

Parcheggio Lat: 42.586343 Lon: 12.766384 227 m

Sella Lat: 42.623967 Lon: 12.893901 1232 m