Anello Pampargnone |
Pubblicato da Cristiano Guarco « » |
Mappa
Show thumb images on the map (only if user set it for waypoint)
Anello Pampargnone |
Pubblicato da Cristiano Guarco « » |
![]() Ciclismo MTB « » |
Stato: | Italia | Inizio: | Stalle Salogni | MinEle: | 1339 m |
Regione: | Piemonte | Fine: | Stalle Salogni | MaxEle: | 1628 m | |
Città: | Waypoints: | 0 | Dislivello salita: | 768 m | ||
Distanza: | Downloads: | 113 | Dislivello discesa: | 759 m | ||
Data report: | Pubblicato: | Dec 4, 2006 | Hits: | 2354 | ||
Votazione Media ![]() |
Descrizione
Commenti
Stalle di Salogni-Colle Bocche di Crenna-Costa Pampargnone-Passo di Bruciamonica-Rifugio Ezio Orsi-Stalle di Salogni
L'itinerario è un anello a ridosso della cresta appenninica che separa Val Curone e Borbera, affrontando alcune varianti rispetto allo sviluppo tradizionale. Il tratto dalle Bocche di Crenna al Passo di Bruciamonica, sotto il Monte Gropà, infatti, si affronta seguendo il sentiero 108, lungo la cosiddetta Costa Pampargnone, aggirando la cresta lungo un suggestivo sentiero a mezzacosta su pratoni. Innestati sulla cresta tra il Monte Cosfrone e il Panà, con segnavia 200, la si percorre prevalentemente in discesa, prima su traccia prativa e poi su divertente sentiero, fino al passo di Bruciamonica, ove si possono trovare i resti di un antico convento medievale.
Il rientro da Bruciamonica si svolge prima sul sentiero 115, in ambiente prevalentemente boschivo a saliscendi, poi sul sentiero 106, prima percorrendo una magnifica pienea, poi in ambiente aperto e infine nuovamente entro fitti boschi con single track dall'andamento sinuoso. Dal Rifugio Orsi si rientra alle Stalle di Salogni lungo la forestale, che porta in pochi minuti a concludere il giro.
Dati
Distanza 12,45 km
Quota partenza/arrivo 1.380 m
Quota massima/minima 1.628/1.339 m
Dislivello 719 m
Difficoltà (secondo scala CAI MTB) MC/BC+
L'itinerario è un anello a ridosso della cresta appenninica che separa Val Curone e Borbera, affrontando alcune varianti rispetto allo sviluppo tradizionale. Il tratto dalle Bocche di Crenna al Passo di Bruciamonica, sotto il Monte Gropà, infatti, si affronta seguendo il sentiero 108, lungo la cosiddetta Costa Pampargnone, aggirando la cresta lungo un suggestivo sentiero a mezzacosta su pratoni. Innestati sulla cresta tra il Monte Cosfrone e il Panà, con segnavia 200, la si percorre prevalentemente in discesa, prima su traccia prativa e poi su divertente sentiero, fino al passo di Bruciamonica, ove si possono trovare i resti di un antico convento medievale.
Il rientro da Bruciamonica si svolge prima sul sentiero 115, in ambiente prevalentemente boschivo a saliscendi, poi sul sentiero 106, prima percorrendo una magnifica pienea, poi in ambiente aperto e infine nuovamente entro fitti boschi con single track dall'andamento sinuoso. Dal Rifugio Orsi si rientra alle Stalle di Salogni lungo la forestale, che porta in pochi minuti a concludere il giro.
Dati
Distanza 12,45 km
Quota partenza/arrivo 1.380 m
Quota massima/minima 1.628/1.339 m
Dislivello 719 m
Difficoltà (secondo scala CAI MTB) MC/BC+
Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
Pampargnone | Stalle Salogni-Costa Pampargnone-Passo Bruciamonica-Rifugio Orsi | 12 Km | 768 m | 759 m | |
Vedi altimetria |