Catria sent 77 |
Pubblicato da federico musso « » |
Mappa
Catria sent 77 |
Pubblicato da federico musso « » |
![]() Ciclismo MTB « » |
Stato: | Italia | Inizio: | Eremo Fonte Avellana | MinEle: | 677 m |
Regione: | Marche | Fine: | Eremo Fonte Avellana | MaxEle: | 1463 m | |
Città: | Waypoints: | 5 | Dislivello salita: | 853 m | ||
Distanza: | Downloads: | 210 | Dislivello discesa: | 841 m | ||
Data report: | Pubblicato: | Mar 1, 1208 | Hits: | 4463 | ||
Votazione Media ![]() |
Descrizione
Commenti
Catria sentiero 77 detto dei Carbonai
Lunghezza km 17
Cartografia: Carta Cai sez. Pesaro 1:25000 o Carta 1:25000 Monte Catria edita dalla Comunità Montana del Catria e del Nerone
Sito Web: http://www.montecatria.it/
Il giro inizia dal parcheggio del Convento di Fonte Avellana. Non spendiamo parole su questo storico e famosissimo edificio che vale assolutamente la pena di visitare e che pare che abbia ispirato anche Umberto Eco per l'ambientazione del suo libro "Il Nome della Rosa".
Torniamo comunqure in sella. La salita che effettueremo si svolge interamente su strada bianca, prendendo la strada a sx per chi si lascia alle spalle il Convento dirigendosi verso il monte. La strada, molto lunga, ma semza pendenze rilevanti, è meglio conosciuta come "Scalette del Diavolo", per i suoi numerosi e fittissimi tornanti. Nell'ascesa troviamo solo un bivio, in cui va imboccata la direzione dx (se preso a dx ci condurrebbe alla vetta del Catria - vedi nostri altri itinerari). La strada ci conduce alla sella fra il Monte Catria ed il Monte Acuto, in località denominata Madonna degli Scout ove vi è un evidente bivio da dove, tralasciando la discesa asfaltata a sx che ci farebbe scendere a Chiaserna, si potrebbe proseguire diritto, costeggiando gli ex impianti eolici e la Chiesetta di San Pier Damiani, fino alla stazione sommitale della Funivia che parte da Frontone - loc. Foce. Ma, prima di arrivare al predetto bivio "Madonna degli Scout", subito dopo la Fonte della Vernosa, occorre imboccare una poco evidente traccia sulla dx che, dopo un traversone in piano, si sviluppa dentro un ripido vallone molto roccioso, con una discesa tutta tornanti fra sassi e rocce prima, con passaggi impegnativi e tecnici, e nel sottobosco nella parte finale, che va a sbucare esattamente sopra il parcheggio di Fonte Avellana, ove ha termine il giro.
N.B. l'uso di questi punti non toglie all'utilizzatore l'obbligo di andare in montagna con la prudenza e le attenzioni che quei luoghi necessitano. è solo un aiuto in più per la localizzazione dell'itinerario e della propria posizione. Declino ogni responsabilità per un uso sconsiderato ed imprudente di questo file. Pur avendo messo tutta la cura possibile nel prendere i punti e nell'elaborarli l'uso di questo file è a rischio e pericolo di chi lo usa. errori così come cambiamenti nel terreno o problemi di ricezione gps sono sempre possibili.
Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
CATRIA 77 CA | No Description | 17 Km | 853 m | 841 m | |
Vedi altimetria |