Catria sent 55 |
Pubblicato da federico musso « » |
Mappa
Catria sent 55 |
Pubblicato da federico musso « » |
![]() Ciclismo MTB « » |
Stato: | Italia | Inizio: | Chiaserna | MinEle: | 0 m |
Regione: | Marche | Fine: | Chiaserna | MaxEle: | 0 m | |
Città: | Waypoints: | 1 | Dislivello salita: | 0 m | ||
Distanza: | Downloads: | 106 | Dislivello discesa: | 0 m | ||
Data report: | Pubblicato: | Dec 6, 1045 | Hits: | 3552 | ||
Votazione Media ![]() |
Descrizione
Commenti
Percorso 55
Lunghezza 3,2 km (solo discesa - non tracciato asfalto in quanto di facile individuazione)
Cartografia: Carta Cai sez. Pesaro 1:25000 o Carta 1:25000 Monte Catria edita dalla Comunità Montana del Catria e del Nerone
Sito Web: http://www.montecatria.it/
Questo percorso è stato tracciato solo in discesa in quanto la risalita avviene su asfalto e quindi è facilmente individuabile. L'itinerario parte dall'abitato di Chiaserna, situato nelle vicinanze di Cantiano. Quest'ultimo centro sorge sulla vecchia via Flaminia fra Fano e Gubbio. In pratica, percorrendo la Superstrada che collega Fano e Gubbio si prende l'uscita per Cantiano e quindi, attraversato l'omonimo centro, si prosegue per Chiaserna. Giunti a metà paese girare a sx seguendo l'indicazione per il Monte Catria. Dopo circa 200 metri, superato di poco un esercizio adibito a forno (consigliato) e bar, si aprono adx, uno dietro l'altro, 2 spiazzi sterrati, che costituiscono l'arrivo del ns. giro. Dunque, se intendete effettuare la salita pedalando, parcheggiate qui e cominciate a salire per la strada asfaltata che, nel giro di una dozzina di km, vi condurrà in località Madonna degli Scout, valico situato sulla sella fra il Monte Catria ed il Monte Acuto. Se optate per la risalita meccanica potrete salire in auto fino a questo punto. La nostra discesa e la traccia GPS iniziano teoricamente da qui, ma, data la scomodità dovuta alla necessità di attraversare un paio di recinti, consigliamo di ridiscendere la stessa strada dell'andata per un paio di curve. Dopo la seconda una curva a sx si apre, verso valle, un ampio prato: occorre allora lasciare l'asfalto scendendo nel prato lungo l’impluvio fino ad incontrare una traccia che si addentra nel bosco; il sentiero poco dopo taglia la curva asfaltata successiva ed attraversa perpendicolarmente il rettilineo successivo della stessa strada; da qui si il sentiero diviene più evidente: si tratta di un divertente toboga che corre prima nel bosco, ma che diviene poi una discesa piuttosto tecnica fra le rocce, per sbucare infine al piazzale nei pressi di Chiaserna indicato all'inizio.
N.B. l'uso di questi punti non toglie all'utilizzatore l'obbligo di andare in montagna con la prudenza e le attenzioni che quei luoghi necessitano. è solo un aiuto in più per la localizzazione dell'itinerario e della propria posizione. Declino ogni responsabilità per un uso sconsiderato ed imprudente di questo file. Pur avendo messo tutta la cura possibile nel prendere i punti e nell'elaborarli l'uso di questo file è a rischio e pericolo di chi lo usa. errori così come cambiamenti nel terreno o problemi di ricezione gps sono sempre possibili.
Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
Percorso 55 | No Description | 3 Km | 0 m | 0 m | |
Vedi altimetria |