Nuovo utente?
  Nome utente :     Password :   Remember

Boc. Nansesa-Fobia

Pubblicato da Lorenzo Danzi « »

Print version Email Link Google KML Download

Foto

 
Show thumb images on the map (only if user set it for waypoint)

Boc. Nansesa-Fobia

Pubblicato da Lorenzo Danzi « »


Ciclismo MTB
« »
Stato: Italia Inizio: Vesio MinEle: 585 m
Regione:
 
Lombardia/Trentino
Fine: Vesio MaxEle: 1351 m
Città:
 
Limone sul Garda
Waypoints: 16 Dislivello salita: 1371 m
Distanza:
 
29.9 km
Downloads: 654 Dislivello discesa: 1305 m
Data report:
 
May 22, 2005
Pubblicato: May 23, 2005 Hits: 6312
           
  Votazione Media

Descrizione

Commenti






Il tour parte ed arriva a Vesio situato sulle pendici delle montagne che sovrastano Limone sul Garda e si svolge interamente all'interno del Parco dell'Alto Garda Bresciano. Il giro sconosciuto ai più fino a qualche anno sta divenendo più noto per gli splendidi scenari. Tuttavia sebbene sia accessibile a tutti, risulta veramente divertente solo per chi è dotato di un'ottima padronanza della MTB soprattutto per quello che riguarda l'ascesa che risulta, nella seconda metà, molto esposta. Anche per questa ragione è sinceramente sconsigliato il passaggio a chi si sentisse insicuro; una valida alternativa può essere quella di affrontare il giro a piedi e poi tagliarlo, godendosi così il panorama in totale tranquillità. Lasciata Vesio ci si dirige fiduciosi verso la Valle San Michele. Tuttavia invece che seguire la massa di biker che sale al Tremalzo lungo la temibile salita della Bike Extreme si piega a dx e si incomincia subito a salire con decisione lungo la vecchia strada militare. La strada incomincia a ridursi progressivamente, fino a diventare un sentiero molto stretto che piano-piano emerge dalla vegetazione e inizia a esporsi notevolmente sulla valle San Michele. Il tutto è pedalabile a patto di saper guidare veramente bene... errori non sono ammessi! Passando attraverso numerosi tunnel che aprono un varco laddove il sentiero sembra terminare si giunge a Bocchetta Nansesa dove si affrontando la prima, corta, discesa di giornata. Un'importante rampa, sempre su un sentiero pedalabile e non esposto conduce a Bocchetta di Fobia. Da qui in avanti verrà dato un senso allo sforzo precedente. I sensi, in realtà, sono già appagati dagli splendidi scenari incontrati; seppur affaticati dall'attenzione alla guida in salita è ora di usare tutti i riflessi disponibili nell'affrontare l'entusiasmante discesa che congiunge alla strada che da Vesio sale a Passo Nota. Tornanti, S, torrenti, radici richiedono un'elevata capacità di guida e una buona condizione sia del Biker che della MTB. Finita la discesa si sale, in asfalto, fino a passo Nota dove si piega a dx verso il cimitero della Ia guerra mondiale (che merita una breve deviazione dal tragitto proposto). Si sale ancora un po' prima di godersi la discesa veloce che porta direttamente a Vesio. Questa discesa è molto "trafficata" nei weekend, ragione per cui bisogna stare "su con le orecchie". Prestate le dovute attenzioni agli escursionisti si conclude arrivando nuovamente a Vesio. Il giro richiede una notevole capacità tecnica ma è estremamente appagante e adrenalinico. E' percorribile tre stagioni l'anno (inverno escluso per le possibili nevicate). E' consigliabile partire di buon mattino onde evitare il caldo afoso sulla seconda salita. Ultima annotazione ma non per questo meno importante; FATE ATTENZIONE ALL'ORSO!!! In effetti è stato avvistato nelle vicinanze dopo che lui (l'orso) aveva "avvistato" un buon numero di pollai... speriamo si sia sfamato!

Tracks & Routes


Nome Descrizione Distanza Dislivello salita Dislivello discesa  
Nansesa - Fo No Description 30 Km 1371 m 1305 m
Vedi altimetria

POIs (Points of Interest)


Picture Description Coordinates Elevation Icon

012_Bivio a Lat: 45.837300 Lon: 10.744163 1225 m

011_Passo No Lat: 45.837434 Lon: 10.743982 1194 m
Da vedere il vecchio cannone

010_Fontanil Lat: 45.836361 Lon: 10.740388 1158 m
Vecchio fontanile della Ia guerra mondiale

009_Bivio a Lat: 45.834681 Lon: 10.733372 932 m
Ci si immette sulla strada che sale a Passo Nota

008_Bocchett Lat: 45.828448 Lon: 10.715209 1289 m
Inizio discesa

007_Bivio a Lat: 45.827844 Lon: 10.713478 1224 m

006_Nansesa Lat: 45.815533 Lon: 10.711590 1258 m
Bocchetta di Nansesa

005_Bivio Lat: 45.809988 Lon: 10.711446 1342 m

004_Bivio a Lat: 45.798896 Lon: 10.718477 1244 m
Piccola deviazione causata da un tunnel franato

003_Bivio a Lat: 45.792735 Lon: 10.730947 953 m
Si gira a sx lungo il 218

002_Bivio a Lat: 45.786382 Lon: 10.724941 648 m
Si segue verso il 218

001_Vesio Lat: 45.784961 Lon: 10.741705 1046 m
Partenza e arrivo

013_Cimitero Lat: 45.834858 Lon: 10.744335 1214 m
Cimitero della guerra mondiale

014_Bivio a Lat: 45.794808 Lon: 10.749172 663 m

015_Bivio a Lat: 45.793492 Lon: 10.747291 657 m

016_Vesio Lat: 45.791473 Lon: 10.741128 629 m