5 Nazioni parte 3 |
Pubblicato da Giorgio Rada « » |
Mappa
5 Nazioni parte 3 |
Pubblicato da Giorgio Rada « » |
![]() Cicloturismo « » |
Stato: | Svizzera | Inizio: | Altorf | MinEle: | 398 m |
Regione: | Fine: | Martigny | MaxEle: | 2068 m | ||
Città: | Waypoints: | 0 | Dislivello salita: | 10550 m | ||
Distanza: | Downloads: | 112 | Dislivello discesa: | 10337 m | ||
Data report: | Pubblicato: | Sep 23, 6675 | Hits: | 4752 | ||
Votazione Media ![]() |
Descrizione
Commenti
Questo tour, diviso in cinque parti, si prefigge di "toccare" le seguenti nazioni:
Italia, Svizzera, Austria, Germania e Francia.
A parte certi tratti, questa parte del tour è dedicato a persone adulte e ben allenate. Comunque lungo tutto il percorso, i tratti più duri possono essere affrontati comodamente in treno. www.sbb.ch
Percorsi contigui:
La strada del Rodano http://www.giscover.com/tours/tour/display/6293
Si parte da Altorf, e subito si prende il battello a Flüelen per Brunnen, questo per evitare la trafficatissima e pericolosa Axenstrasse. Da Brunnen si prosegue per Gersau e si riattraversa il lago con il traghetto e si prosegue in direzione di Buochs seguendo la ciclabile n4. Seguendo la stessa ciclabile si arriva a Giswil, qui si segue la ciclabile n9 e cominciano le prime salite, su strada principale trafficata, senza nessuna alternativa (a parte il treno). A Lungern per i più allenati si prosegue lungo il percorso n9 e si affronta il Brünig su una stradina prima asfaltata che poi diventa sterrata e in ripida pendenza, alternativa: strada principale o treno. La discesa verso Meiringen è su stradina in ripida pendenza in buona parte sterrata con fondo sconnesso, alternativa: strada principale o treno. Da Meiringen a Brienz il percorso è adatto a tutti. A Brienz ci si imbarca sul battello per Bönigen, alternativa al percorso n9 dove bisogna spingere la bici nei tratti più pericolosi. Da Bösigen si segue la ciclabile D che porta a Grindelwald, a tratti in forte pendenza, alternativa: strada principale o treno. Da Grindenwald alla Kleine Scheidegg, si segue il percorso della Jungfrau maraton per MTB, percorso non adatto a bici in assetto da cicloturismo, chi lo vuole comunque affrontare, bisogna spingere la bici negli ultimi 1500 metri di percorso. alternativa: nessuna. La discesa verso Wengen su strada sterrata molto tecnica e a tratti in ripida pendenza, non adatta a bici in assetto da cicloturismo. La discesa da Wengen a Lauterbrunnen su strada sterrata in ripidissima pendenza, molto tecnica e pericolosissima, alternativa: treno. Da Lauterbrunnen a Interlaken su strada principale. Ad Interlaken ci si imbarca sul battello per Thun, alternativa al percorso n5, dove bisogna spingere la bici per un tratto pericoloso. Da Thun a Gruyères si segue il percorso n4 su continui saliscendi che non pongono troppe difficoltà, attenzione, a tratti su strada principale con forte traffico. Da Gruyères a Montbovon si segue il percorso n4 con uno strappo in ripida pendenza prima di Lessoc (200m). Da Montbovon a La Lécherette si segue il percorso n4 su stradina di montagna molto suggestiva. alternativa: strada principale Col des Mosses. Per chi volesse proseguire verso Gstaad sul percorso n9, può scaricare il percorso Svizzera in bici. Da La Lécherette a Aigle, strada militare con discesa finale lunga e in ripida pendenza con galleria priva di illuminazione. ATTENZIONE: consultare il sito www.svizzera-in-bici.ch per i periodi d'apertura della strada, alternativa: Col des Mosses.
Diario del Tour: www.spaces.msn.com/giorgiorada
Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
01-LUG-06 | No Description | 35 Km | 956 m | 306 m | |
Vedi altimetria | |||||
02-LUG-06 | No Description | 34 Km | 363 m | 1300 m | |
Vedi altimetria | |||||
04-LUG-06 | No Description | 48 Km | 1034 m | 526 m | |
Vedi altimetria | |||||
05-LUG-06 | No Description | 27 Km | 638 m | 643 m | |
Vedi altimetria | |||||
06-LUG-06 | No Description | 53 Km | 837 m | 1204 m | |
Vedi altimetria | |||||
07-LUG-06 | No Description | 29 Km | 754 m | 277 m | |
Vedi altimetria | |||||
08-LUG-06 | No Description | 48 Km | 907 m | 1411 m | |
Vedi altimetria | |||||
24-GIU-06 | No Description | 32 Km | 129 m | 128 m | |
Vedi altimetria | |||||
25-GIU-06 | No Description | 46 Km | 684 m | 414 m | |
Vedi altimetria | |||||
26-GIU-06 | No Description | 45 Km | 721 m | 845 m | |
Vedi altimetria | |||||
27-GIU-06 | No Description | 22 Km | 671 m | 210 m | |
Vedi altimetria | |||||
28-GIU-06 | No Description | 33 Km | 1152 m | 1494 m | |
Vedi altimetria | |||||
29-GIU-06 | No Description | 84 Km | 894 m | 864 m | |
Vedi altimetria | |||||
30-GIU-06 | No Description | 47 Km | 804 m | 708 m | |
Vedi altimetria |