Difficoltà tecnica: media
Impegno fisico necessario: medio/alto (e-bike) Pendenza; salita + 64% discesa - 68%
Cartografia: Carte Cai dei sentieri
Periodo consigliato: tutto l’anno, ma con fondo asciutto (alcuni tratti a rischio fango)
Tipo: All mounain, XC , ciclabili e asfalto e una belle discesa FR
Località di partenza: Bologna Via Borghimamo (Bologna)
Accesso: Bologna Via Borghimamo
Descrizione: Partenza da Bologna, si raggiunge la Ponticella e da qui si segue il duro sentiero che sale verso il parco dei gessi (cai 817). Attraversato il parco si passa per la chiesa della Croara e si scende verso la Pulce. Poi si passa per le Mura di S.Carlo e si segue il cai 806 che porta alla chiesa di Pizzocalvo. Qui si prende la strada lungo idice e si sale per la dura salita di Gaibola e poi si attraversa il parco della Buca di Ronzana e quindi si prende la strada di crinale fino ad imboccare il sentiero cai 831. Si segue il crinale fino a Poggio Scanno e qui a Dx si scende nella val di Zena. Passato un semplice guado si tiene la Sx e per asfalto si arriva a Zena e poi di sale per la strada che porta al Monte delle Formiche. Passata Ca di Pippo, si prende un sentiero a Sx che aggira il monte delle Formiche e poi di innesta nel sentiero cai 811. Si torna su asfalto e in breve si arriva al bivio (a sx) per monte Bibele. Dopo poco a Dx per un sentiero che sale deciso verso il centro visitatori; ultimo tratto su roccia ma con l’ebike la salita tecnica è gustosa come la discesa. Arrivati alla forestale (in prossimità del centro visitatori) si svolta a Sx e si sale verso la cima di M.Bibele (ultimo tratto con strappi belli tosti) . Da cima si scende per un veloce single track con molti tornantini e arrivati all’incrocio da cui si era già passati si prende per l’imbocco della Biondina. Un bel FR su terra e roccia con alcuni passaggi tecnici belli pepati. Si arriva sulla strada in Prossimità di Bisano. Qui per asfalto si passa Monterenzio e alla Noce si prende a SX per la ciclabile e poi per lo sterrato lungo Idice fino a Pizzocalvo. Qui per ciclabili, si raggiunge S.Lazzaro e poi si attraversa il parco dei Cedri e si arriva a Bologna. Compagni di avventura: Angelo e Roberto