Difficoltà tecnica: media (alta in alcuni passaggi) pendenza max in salita +36% e in discesa -73%
Impegno fisico necessario: medio
Cartografia: Carte Cai dei sentieri
Periodo consigliato: Nei periodi asciutti e senza neve.
Tipo: All Mountain, FR e asfalto .
Località di partenza: parcheggio (piccolo) prima di Corniolo.
Accesso: Da Bologna prendere la Autostrada A14 direzione Ancona. Uscire a Forli e prendere la SS67 direzione Forli. In prossimità dei Forlì prendere la SS 310 direzione Civitella di Romagna /Santa Sofia . Attraverserete vari paesi (Ronco, Para, Meldola, San Colombano, Gualdo, Cusercoli, Civitella e arrivati a Santa Sofia prendere per Campigna. Poco prima di arrivare a Corniolo sulla Sx si trova un piccolo parcheggio
Descrizione: Bella escursione nel parco di Campigna. Si lascia il parcheggio e si sale verso Campigna su asfalto (salita lunga ma graduale) . Passata Campigna si prosegue per il passo della Calla. Qui si prende un sentiero a Sx dopo una sbarra. Dopo una breve salita a più riprese (quasi tutte pedalabili , ma un bello strappo finale) inizia una discesa spettacolare in condizioni molto buone anche se con un po’ di foglie ; flow, tornantini, qualche passaggio tecnico anche non banale, ripidoni, wallride naturali e si arriva alla carrareccia che porta a Campigna ( a sx). La carrareccia è praticamente pari . Dopo ca 1,3km sulla Dx ad un tornante inizia la variante alta del sentiero 243 (che evita il primo tratto del 243 che è poco pedalabile) che scende a Ca Fumari passando per il rif Ballatoio. Iniziato il single è un bellissimo flow in discesa e falso piano qualche tornatino e passaggi tecnici mai estremi. Si arriva ad un ponticello, breve risalita e si arriva al Mulino di Ca Fumari. Dopo un breve tratto di salita su forestale si arriva a Ca Fumari. Qui a Dx e si segue la bella e graduale forestale che sale a San Paolo in Alpe. Arrivati in quota e lasciato il rif. a Sx si prosegue per la carrareccia che sale con qualche tornante fino ad incrociare a Sx il cai 283. Il tracciato è un bel flow che abbiamo trovato ben pulito, qualche passaggino tecnico ma non impegnativo, curvette e tornantini . Si passa un ponticello, breve risalita e si ritorna alla forestale poco sopra Ca Fumari. Si segue a Dx la forestale in discesa e in breve si arriva al parcheggio
Compagni di avventura; Angelo, Pietro, Roberto e altri amici biker Ravennati