DifficoltĂ tecnica: alta (nel tratto FR finale) Pendenza max : discesa -119% salita +32%
Impegno fisico necessario: medio
Cartografia: Carte Cai dei sentieri
Periodo consigliato: Nei periodi non troppo bagnati e senza neve.
Tipo: All mountain, FR e asfalto.
LocalitĂ di partenza: Parcheggio di Premilcuore
Accesso: Da Bologna prendere la Autostrada A14 direzione Ancona. Uscire a Faenza e prendere la via Emilia (SS9) direzione Forli. Prima di arrivare a Forli prendere a Dx per via Carbonara in direzione della SS 67. Alla SS67 prendere a Dx, direzione S.Benedetto in Alpe. Percorsi ca. 20km sulla SS67 prendere a Sx per la SS 23 direzione Premilcuore. Arrivati alla SS99TER prendere a Dx e in ca. 10 Km siete a Premilcuore. Prendere a Sx per il centro abitato e passate le prime case prendere a Sx per una strada in discesa che porta ad un ampio parcheggio.
Descrizione: Dal parcheggio di Premilcuore si sale verso il paese e poi si attraversa il fiume per arrivare sulla SS all’altezza del bar. Qui si sale al Valico Manzo. La salita è graduale e ben pedalabile. Al Valico si segue a Sx lo sterrato di crinale fino alle antenne e poi dopo un breve tratto di discesa si svolta a Dx (in alternativa abbiamo provato un vecchio sentiero per non perdere quota, ma sarebbe da pulire) e dopo pochi metri a Dx (seguendo dei segnavia rossi) . Dopo un breve tratto a spinta si arriva in prossimità della cima di Monte Fumarolo (il sentiero è segnato su alcune vecchie cartine con tratteggio nero). Il terreno era perfetto e il passaggio dei biker (ormai il tracciato è uno dei “must” della zona), ha migliorato decisamente il fondo. La discesa inizia graduale ed è un puro FR e ormai ben evidente, ma sono di aiuto i bollini di vernice rossi. Poi inizia una sequenza di ripidoni, tornantini, toboga in mezzo agli alberi, gradoni e alcuni passaggi tecnici (decisamente impegnativi su roccia ….beh, adesso si sono un po’ “smussati”). E poi ancora ripidoni, passaggi tecnici, salti naturali, un tracciato veramente bello, vario e tecnico ma pedalabile al 100% !! e con nessuna risalita !!! Si arriva ad un piccolo guado e ad uno sterrato, si prende a Dx (e questa è una variante rispetto al tracciato classico che scende a Bocconi). Lo sterrato dopo un breve discesa risale ripido verso un casolare e poi un'altra breve salita fino alla croce e qui si interseca un sentiero cai che scende dalla val Bura. Si prende a Sx per un breve tratto e poi a DX. Si sentiero procede in discesa molto flow e arriva ad un pratone e ad una strada che passa vicino ad una casa. Si procede passando un cancello e si arriva alla strada che sale verso il Passo Manzo (a DX). Lunga ma graduale salita su asfalto fino al Valico Manzo. (è ancora presente la frana, ma si passa agevolmente a piedi). Al Valico si svolta a Dx e si risale per la strada già fatta fino ad arrivare alle antenne e superare l’ometto di MFumarolo. Dopo un tratto in quota si arriva al bivio (a SX) per Giumella FR (dall’omonimo torrente che si attraversa e si segue nel tratto finale). Il tratto è stato ulteriormente ripulito e sistemato da alcuni biker volenterosi !! Il fondo un po’ umido non è stato un problema ed il tracciato nella parte alta era ottimo, migliorati ed allargati alcuni tratti (solo un po’ di foglie sul sentiero e un paio di alberi da scavalcare); la discesa è un veloce single track con curvette e tornatini e qualche ripidone. Nel tratto intermedio sono rimaste due brevi risalite da fare a spinta (50m in totale) e qualche traverso in contropendenza (adesso abbastanza pedalabile) e poi la chicca finale, una serie di stretti tornantini, gradoni, toboga e wallride naturali un vero spasso ! Un breve sterrato e si arriva all’asfalto. Si svolta a Sx e in breve si arriva a Premilcuore e al parcheggio. Compagni di avventura; Angelo e Roberto.