Difficoltà tecnica: media (un po’ più alta nei gradoni e nel FR finale)
Impegno fisico necessario: medio/alto pendenza max in salita +81% e in discesa -60%
Cartografia: Carte CTR
Periodo consigliato: Nei periodi con terreno assolutamente asciutto
Tipo: All Mountain, XC e asfalto.
Località di partenza: Parcheggio in Viale Torino a Borgo Tossignano.
Accesso: Prendere l’autostrada A14 ed uscire a Imola, attraversare la città dirigendosi verso sud e prendere la SS 610 (via Montanara). Arrivati a Borgo Tossignano, parcheggiare in Viale Torino o vie limitrofe.
Descrizione: Il tracciato è stato suggerito dai biker Imolesi ed è una bella compilation di discese ( ma altrettante salite!). Si lascia Borgo Tossignano e si prende la SP verso Castel del Rio e dopo poco si svolta a Sx per Via RioMaggiore. Una strada secondaria che sale gradualmente in una bella vallata e attraversa alcuni bei poderi. Arrivati sul crinale si seguono le indicazioni per monte Battaglia. (tratto in asfalto). Si passa per monte Bardello e in breve dopo un duro strappo si arriva a Monte Battaglia. Qui si segue un breve tratto del sentiero Cai per fare una bella serie di gradoni poi si svolta a Sx per prendere il FR 1944. Tracciato scorrevole con alcuni passaggi tecnici ma non difficili, ripidoni, tornantini e tratti di gimkana tra gli alberi. Si sbuca in un pratone e si prende a Dx per risalire. Salita abbastanza graduale su sterrato e si torna sul crinale un po’ più a sud di. Monte Battaglia . Si prosegue per la strada di crinale (sterrato e asfalto) fino alla località Canovazza (un paio di casolari a Dx). Sulla sx parte un sentiero (Alce) anche questo abbastanza veloce con qualche passaggio tecnico lungo un canalone; ancora gimkana nel bosco , ripidoni e qualche gradone e si buca in un prato si tiene la Dx e si arriva sullo sterrato che riporta sul crinale poco a sud di Canovazza. Si ripercorre la strada di crinale già fatta (verso Nord) questa volta si aggira a Sx Monte Battaglia e si prosegue ancora per un tratto e poi a Sx per un bel single track facile e scorrevole. Breve tratto di sterrato e poi a SX il single track Viola sul tipo dei precedente. Si arriva su un pratone; qui inizia la parte meno esaltante del giro. Una serie di brevi discese su carrarecce e risalite (alcune anche dure) , si passa per Monte Battagliola e poi per Ca di Budrio. Si prosegue sempre su sterrato e poi l’ultima salita fino al Passo della Prè. Qui si prende a Dx e dopo una breve salita inizia il FR più bello. Un single track con qualche passaggio tecnico che costeggia le falesie dei gessi con uno splendido panorama, ripidoni e curvette (occhio allo strapiombo a Sx !). Si arriva poco a Nord di Borgo Tossignano e per stradelli si arriva in paese e al parcheggio. Compagni di avventura: Angelo, Roberto e Stefano.