Fumane - (Verona) – Monte Pastello03
Rapporto di : Paolo
Località: Veneto
Data: 15/12/18
Lunghezza: 26,5 Km
Tempo percorrenza: Da 3,45 a 4,00 ore
Dislivello: 1239 m
Quota minima : 153 m
Quota massima: 1114 m
Difficoltà tecnica: medio/alta (pendenza salita : 43% - Pendenza discesa : -96%)
Impegno fisico necessario: medio
Cartografia: carta 1: 25.000 della zona
Periodo consigliato: tutto l’anno
Tipo: AM, FR e asfalto.
Località di partenza: Parcheggio a Fumane in via A.DeGasperi
Accesso: Autostrada A22 uscita Verona Nord e proseguire in direzione Fumane; entrati nel paese arrivare in via A DeGasperi dove si trova un piccolo parcheggio.
Descrizione: probabilmente la migliore compilation di M.Pastello. Si lascia il parcheggio in direzione NE e passato il Municipio si svolta a SX (merita assolutamente fare una sosta alla pasticceria Madamadorè sulla Dx, non ve ne pentirete) e si sale per la strada che porta al Santuario della Madonna delle Salette (merita un breve visita). La salita prosegue graduale (su asfalto) , poco dopo Ca Tripoli si prende un sentiero sulla DX che porta a Cavalo. Passato il paese, si arriva ad un incrocio e si prende a DX seguendo la strada asfaltata (verso nord). Poco dopo si prende a SX una stradina che sale su sterrato (curva a 180°). Il sentiero sale graduale all’inizio, ma verso la fine si intensificano gli stappi (passato Molane e Ca di Corno) e gli ultimi prima della cima, sono al limite della pedalabilità sia per pendenza che per il fondo in sasso sconnesso. Una serie di tornanti segnala l’arrivo imminente alla vetta. Spettacolare panorama del Garda e della valle dell’Adige. Dalla vetta di MPastello si segue un tratto su crinale in quota. Tratto tecnico su roccette e gradoni, passaggi tecnici tutti pedalabili. (seguire la traccia gps, in quanto il sentiero presenta diverse alternative) Poi il tracciato diventa più scorrevole e guidato ma sempre con passaggini tecnici. Si arriva ad uno sterrato e si gira a Dx e si percorre un breve tratto in salita a spinta (fondo in sasso mosso), poi a Sx e inizia i secondo tratto. Single track tecnico, con una sorta si toboga con gradoni e tratti più scorrevoli (molto divertente) . Si arriva a Calcarole e qui si segue l’asfalto a Sx e si risale fino a tornare a Cavalo. Qui si segue il Cai 232 e inizia la seconda discesa; tratto veloce con alcuni passaggi tecnici su roccia e gradoni non banali : IL tratto finale è più scorrevole fino ad una segheria. Si passa il cancello (passaggio pedonale) e poi per asfalto si ritorna a Fumane. Compagni di avventura; Angelo e Roberto