Difficoltà tecnica: medio/alta Pendenza max : discesa -57% salita +43%
Impegno fisico necessario: medio
Cartografia: Carte Cai dei sentieri
Periodo consigliato: assolutamente nei periodi asciutti e senza neve.
Tipo: All mountain, FR e asfalto.
Località di partenza: Parcheggio a Galeata
Accesso: Accesso: Da Bologna prendere l’ Autostrada A14 direzione Ancona. Uscire a Forli e prendere la SS 310 direzione Meldola / Civitella di Romagna. Passate queste due località si incontra Galeata e qui si trova un ampio parcheggio dietro la piazza principale del paese.
Descrizione: Bella escursione a Galeata e piacevole scoperta (per noi) di divertenti discese enduro ma con tratti anche impegnativi . Si lascia il paese verso Nord e si sale per la bella e tranquilla salita su asfalto dell’eremo di Sant’Ellero. Passata l’Abbazia si prosegue e il fondo diventa una carrareccia sempre ben pedalabile e ad un bivio si tiene la Sx. Lo sterrato prosegue con qualche sali-scendi seguendo le indicazioni per Monte Altaccio. Nel tratto finale la sterrata si inerpica decisa con strappi impegnativi (un breve tratto a spinta prima della cima). Una volta scollinato inizia una veloce e divertente discesa con saltini, sponde, ripidoni e qualche passaggio tecnico, ma sempre molto scorrevole. Si arriva a Petola (trattoria e agriturismo). Qui si prende a Sx e inizia una ripida salita su sterrato, con strappi molto duri all’inizio e poi via via più pedalabili. Si arriva allo sterrato già percorso all’altezza di una casa diroccata. Si svolta a Sx e si risale ma questa volta invece di proseguire per M.Altaccio si svolta a Dx (monumento ai partigiani) per una ripida cementata. Passato il monumento si arriva ad un rifugio (Collinaccia) e dopo qualche breve strappetto e un bel traverso su roccia sotto a M.Spino, inizia una veloce discesa e poi a Dx per un bel ultimo tratto su roccia con gradoni e ripidone finale. Di nuovo sulla carrareccia già percorsa e questa volta si tiene la Sx e si risale un tratto fino ad un sentiero a Sx. Lo si segue e dopo un breve strappetto il sentiero procede in quota e si ritorna sul sentiero di crinale poco a nord di M.Spino. Inizia la seconda discesa verso Strada S.Zeno. Anche questo è un tracciato veloce, qualche ripidone e passaggio tecnico nella parte alta, più scorrevole verso la fine. Si arriva su uno sterrato e in breve il paesino di Strada S.Zeno. Risalita su asfalto e poi a Dx per un duro ultimo tratto finale e ri ritorna ancora una volta allo sterrato già percorso. Si risale in direzione M. Altaccio ma poco dopo la cementata, si svolta a Sx per l’ultima discesa. Il tratto iniziale è tranquillo, poi si passa su tratti in roccia con passaggi non banali e una serie di ripidoni mozzafiato ma ben fattibili senza esitazioni. Si arriva a Petola e da qui in breve per asfalto a Galeata. Compagni di avventura; Angelo e Roberto