Redatto da: Paolo
Località: Emilia Romagna
Data: 20/1/18
Lunghezza: 26 Km
Tempo percorrenza: Da 4,00 a 4,15 ore
Dislivello: 1155 m
Quota massima: 1069 m
Quota minima: 465 m
Difficoltà tecnica: medio/alta
Impegno fisico necessario: alto Pendenza max : discesa -56% salita +22%
Cartografia: Carte Cai dei sentieri
Periodo consigliato: Nei periodi asciutti e senza neve.
Tipo: All mountain, free ride e asfalto .
Località di partenza: Parcheggio all’ingresso di S,Piero in Bagno vicino al cimitero
Accesso: Da Bologna prendere la Autostrada A14 direzione Ancona. Uscire a Cesena e prendere la E45 direzione Roma. Dopo ca. 60 Km prendere l’uscita S.Piero in B. Prima di entrare in paese sulla Dx si trova un ampio parcheggio libero .
Descrizione: Si lascia il parcheggio e si prende a SX in direzione sud e ad un incrocio si prende a Dx la strada verso l’agriturismo Fonte Abate. La salita è graduale e su asfalto, solo nel tratto finale passa a sterrato. Arrivati sulla strada di crinale prendere la strada forestale a Sx, (sentiero di crinale 201). La strada ha qualche Sali-scendi e un paio di strapponi in salita. Ad un “finestrone” sulla vallata, dopo monte CAstelluccio, a Dx si nota un sentiero Cai . Inizia qui il sentiero del lupo; il sentiero è bello ma purtroppo un po’ sporco. Il primo tratto a tornatini è comunqe percorribile, poi un attraversamento di una vecchia frana a spinta e poi riprende il single track (sempre un po’ sporco e in alcuni tratti si deve scendere per passare dei tronchi sul sentiero). Nella parte finale, gradoni e passaggi tecnici su sassoni e roccia. Si arriva sulla forestale per Pietrapazza. Si svolta a Sx e in breve si arriva alla suggestiva chiesetta. Da Pietrapazza si prosegue per lo sterrato che risale verso Colla di Carpano (salita lunga ma graduale). Purtroppo anche questa forestale è piena di alberi e rami caduti; in alcuni tratti si deve scendere per passarli a mano, ma in generale è ben pedalabile. Alla forcella si prende a Sx e si segue la forestale (ancora qualche strappo) e si arriva ad incrociare a Dx il Chiardovo FR. Il primo tratto è un veloce singletrack con passaggi su roccia, poi l’impegnativo drop e poi di nuovo un bel tratto veloce. Seguire il sentiero che risale un poco, ma poi riprende la discesa su single track con fondo in erba e con qualche gradone ma in genere scorrevole (solo un po’ sporco). Si arriva su un bel tratto scoperto di crinale su roccia ; si procede diritti e dopo poco si prende a DX; breve FR poco segnato e poi ci si rimette in un sentiero e si arriva alla fontana solforosa e da qui per asalto a Bagno di Romagna . Si prende a Sx verso S.Piero. su asfalto e in breve si arriva a S.Piero. Compagni di avventura; Angelo e Roberto .