Nuovo utente?
  Nome utente :     Password :   Remember

M.SUPER R-C _ anello

Pubblicato da andrea monfasani « »

Print version Email Link Google KML Download

M.SUPER R-C _ anello

Pubblicato da andrea monfasani « »


Ciclismo MTB
« »
Stato: Italia Inizio: Bobbio MinEle: 288 m
Regione: emiliaromagna Fine: Bobbio MaxEle: 988 m
Città:
 
Bobbio
Waypoints: 0 Dislivello salita: 767 m
Distanza:
 
21.8 km
Downloads: 30 Dislivello discesa: 760 m
Data report:
 
May 25, 2017
Pubblicato: Jan 5, 2018 Hits: 991
           
  Votazione Media

Tags



VAL mtb Bobbio Trebbia Monfa

Descrizione

Commenti






Middle SUPER R- C _ anello

Partenza e arrivo sono in Bobbio, da Piazza San Francesco.
Si imbocca la salita per Dezza e si seguono le indicazioni per e fino all’abitato di Cernaglia di Sorpra. Terminato l’asfalto si svota a sinistra e la strada porta su, su fino a percorrere "Costa Ferrata" e quindi alla partenza della Middle SUPER R-C descritta a seguito. Salita asfaltata e con un tratto di strada bianca e sentiero con pendenze accettabili e con poche difficoltà tecniche. Al termine della discesa mancheranno ancora alcuni chilometri al raggiungimento del centro storico di Bobbio con altri tratti di discesa su strada sterrata, asfaltata e sentiero.

Anello di km 21,800 e 760mt D+

Siete bikers esperti?
Sapete cos’è un ROCK-Garden?...
…quando avrete finito la discesa sarete felici dell’invenzione del bitume.
La discesa parte dalla "COSTA FERRATA" e con una svolta decisa a sinistra in direzione Mogliazze su una linea veloce su fondo misto terra-sasso.
All’uscita dal bosco e terminata la linea si sbuca su di un calanco e si apre una vista sulla Valle della TREBBIA.
Da questo punto in poi inizia la “DISCESA”: rocce, terra, polvere curve, droops, salti, woops, ripidoni…questo segmento ha tratti ripercorre una vecchia strada, ormai da anni dismessa e in gran parte franata, che collegava l’abitato di Mogliazze a San Cristoforo passando per fonti di acqua e cave di ardesia di cui sono ricoperti gran parte dei tetti della zona.
Finalmente si sbuca sul vecchio sentiero delle Cascate del Carlone, tutt’altro che flou, ma almeno è tecnicamente più facile.

Discesa tipicamente ENDURO con uno sviluppo di 3,9 Km e 460 mt D-. Sono presenti rilanci in salita, alcuni anche tecnicamente difficili.
Ci sono tratti di sentiero esposti ed insidiosi. Per questo motivo consigliamo di visionare i filmati della discesa che andate ad affrontare e, anche se le pendenze nel video sono molto smorzate, noterete salti e droops, curve ed eventuali rischi che vi sono lungo il sentiero.

In caso di pioggia, essendo tutto su fondo roccioso, risulta essere percorribile.
In caso di lunghi periodi di siccità il grip potrebbe essere ridotto al minimo data la particolare natura del terreno.

Affrontate le discese con consapevolezza delle vostre capacità tecniche e potenzialità fisiche e sempre in compagnia.

Buon divertimento.

Tracks & Routes


Nome Descrizione Distanza Dislivello salita Dislivello discesa  
Middle SUPER km 21,800 D+ 760 Qmin 289 Qmax 988 22 Km 767 m 760 m
Vedi altimetria