Nuovo utente?
  Nome utente :     Password :   Remember

Bocconi7Lavane

Pubblicato da Paolo C « »

Print version Email Link Google KML Download

Foto

 
Show thumb images on the map (only if user set it for waypoint)

Bocconi7Lavane

Pubblicato da Paolo C « »


Ciclismo MTB
« »
Stato: Italia Inizio: Bocconi MinEle: 385 m
Regione: Emilia Romagna Fine: Bocconi MaxEle: 1244 m
Cittŕ:
 
Bocconi
Waypoints: 20 Dislivello salita: 1852 m
Distanza:
 
43.4 km
Downloads: 3 Dislivello discesa: 1842 m
Data report:
 
Mar 25, 2017
Pubblicato: Sep 9, 2017 Hits: 910
           
  Votazione Media

Descrizione

Commenti






DifficoltĂ  tecnica: alta  Pendenza; salita + 39% discesa – 63% Impegno fisico necessario: medio/alto Cartografia: Carte Cai dei sentieri Periodo consigliato: Nei periodi asciutti e senza neve. Tipo: All mountain, FR e asfalto LocalitĂ  di partenza: Parcheggio a Bocconi sotto la SS (sulla SX) Accesso: Da Bologna prendere la Autostrada A14 direzione Ancona. Uscire a Forli e prendere la SS67 direzione Sud. Arrivati a Bocconi prima di uscire dal piccolo centro abitato prendere una stradina a SX in discesa che porta ad un ampio parcheggio. Descrizione: Si lascia il parcheggio risalendo verso la SS e poi si svolta a Sx verso s.Benedetto in Alpe. Si procede per asfalto e arrivati a S.Benedetto si svolta a Dx per il Passo della Peschiera. La salita è lunga ma graduale. Arrivati al passo si svolta a Sx e si prende uno sterrato che sale piĂą deciso per poi ridurre la pendenza. La strada segue la condotta del metano dopo un primo scollinamento, una breve discesa e poi di nuovo risalita con qualche strappo fino ad arrivare al cippo del partigiano. Qui si svolta a Sx e si prende un sentiero cai che sale ripido (alcuni tratti a spinta) fino alla cima del M.Lavane. Dalla cima si segue il sentiero Cai 413; primo tratto nel bosco veloce single track su fondo in terra e foglie, poi si passa al tratto su roccia e iniziano passaggi decisamente impegnativi al limite del trialistico; questo è il tratto piĂą bello ricorda un po’ il tratto duro della discesa di Lozzole (per chi l’ha fatta!) . Alcune brevi tratti in salita fanno riprendere quota e poi la discesa prosegue. Nel tratto finale il sentiero si allarga e si arriva al rudere del Briganzone. La discesa procede sempre decisa ma cambia il fondo e passa a single track misto su terra ed erba, decisamente piĂą veloce. Poi riprende il fondo in roccia e si passa ad una bella mulattiera con gradoni e salti (sullo stile Acquacheta !) e in breve infatti si arriva alla stupenda piana dei Romiti e ai ruderi dell’eremo dell’Acquacheta che si trova proprio sopra l’omonima cascata. Un giro per ammirare la zona . Si scende poi per il GCR 407 (bella la cascata sulla sx attraversando il torrente Lavane) e poi sulla DX la cascata dell’Acquacheta. Si procede per lo stupendo il FR che con gradoni, passaggi trialistici e tornanti si snoda a fianco al fiume dell’Acquacheta. (attenzione ai numerosi turisti che nelle belle giornate frequentano questo sentiero). Dopo un primo tratto di discesa impegnativa iniziano una serie di ripide salite seguite da belle discese, sempre con passaggi tecnici , gradoni e “pepati” tornanti . Ad un bivio con indicazione Rinuzzoli, si svolta a Sx. Alcuni strappi in salita ( a spinta) alternati a tratti pedalati, ma in breve si arriva ad un partone e alla SP che sale al P. della Peschiera. Si prende a Sx e si risale per il tratto fatto in precedenza, ma al bivio per Tredozio/passo Tramalzo, si prende a Dx. Un bello sterrato in graduale salita fino al passo, qui si svolta a Dx e iniziano alcuni strappi piĂą ripidi ma pedalabili su una bella forestale. Dopo aver scollinato, si tiene la Sx e inizia un tratto in discesa con qualche lieve risalita, fino a incrociare il sentiero cai 425 sulla Dx. Qui inizia il FR finale verso Bocconi. Bellissima discesa single track, un flow alternato a passaggi piĂą tecnici, veramente ottima, fondo perfetto e ottima anche la pulizia del tracciato. Si arriva direttamente a Bocconi. Compagni di avventura; Angelo, Lucia e Roberto.

Tracks & Routes


Nome Descrizione Distanza Dislivello salita Dislivello discesa  
Bocconi7Lava No Description 43 Km 1850 m 1841 m
Vedi altimetria
no No Description 0 Km 2 m 0 m
Vedi altimetria

POIs (Points of Interest)


Picture Description Coordinates Elevation Icon

Pk Bocconi Lat: 44.008026 Lon: 11.744516 395 m
Pk Bocconi

Bocconi Lat: 44.008370 Lon: 11.743961 409 m
Bocconi

Fonte Lat: 44.006668 Lon: 11.668015 756 m
Fonte

M.Lavane Lat: 43.999197 Lon: 11.618974 1243 m
M.Lavane

Romiti Lat: 43.990661 Lon: 11.644492 720 m
Romiti

Guado Lat: 43.992198 Lon: 11.645026 679 m
Guado

PoV Lat: 43.991376 Lon: 11.645543 690 m
PoV Cascata Acquacheta

Sx Lat: 43.982377 Lon: 11.670152 549 m
Sx x Rinuzzoli

Sx Lat: 43.984659 Lon: 11.673131 640 m
Sx Sp PassoPeschiera

P.Tramazzo Lat: 44.017072 Lon: 11.685668 969 m
P.Tramazzo

S.Benedetto in Alpe Lat: 43.981586 Lon: 11.688015 496 m
S.Benedetto in Alpe

X Cai425 Lat: 44.013334 Lon: 11.721361 907 m
X Cai425

Pian di Mezzo Lat: 44.011973 Lon: 11.728982 817 m
Pian di Mezzo (ruderi)

Pian di Rupino Lat: 44.011785 Lon: 11.739054 493 m
Pian di Rupino

M.Collina Lat: 44.012924 Lon: 11.713169 960 m
M.Collina

Bocchetta Ca Vento Lat: 44.018039 Lon: 11.629459 961 m
Bocchetta Ca del Vento

Balze di Cornacchia Lat: 43.993139 Lon: 11.630923 925 m
Balze di Cornacchia

Il Briganzone Lat: 43.993096 Lon: 11.631750 924 m
Il Briganzone (ruderi)

P. Peschiera Lat: 44.017198 Lon: 11.656600 923 m
P. della Peschiera

Cippo Partigiano Lat: 43.999388 Lon: 11.614568 1190 m
Cippo Partigiano