Difficoltà tecnica: media
Impegno fisico necessario: medio/alto Pendenza max : discesa -66% salita +51%
Cartografia: Carte Cai dei sentieri
Periodo consigliato: Nei periodi non troppo bagnati e senza neve.
Tipo: All mountain, free ride e asfalto .
Località di partenza: Parcheggio sulla Dx poco prima di Quarto
Accesso: Da Bologna prendere la Autostrada A14 direzione Ancona. Uscire a Cesena e prendere la E45 direzione Roma. Dopo Sarsina e ca. 55 Km prendere l’uscita Quarto. Seguire indicazioni per Quarto e in prossimità di un Bar parcheggiare a Dx in un ampio slargo.
Descrizione: Primo anello con salita per CA Rupina, lasciato il parcheggio a Dx e arrivati alla chiesa di Quarto prendere la strada in salita a Sx che si innesta poi nella strada che sale verso Ca Rupina. Primo tratto su asfalto e poi su sterrato di moderata pendenza.
Si costeggia l’aviosuperficie e si svolta subito a SX per la bella discesa di Ca rupina. Anche questa è un bel flow, con tornatini e tanti salti (quasi tutti fattibili), un bel paio di ripidoni in più e un fondo un po’ più infido col bagnato. Nel tratto finale due alternative, a SX il tratto più scorrevole, diritti un bel ripidone con compressione da fare solo con fondo asciutto. Si rientra al parcheggio. Come secondo anello abbiamo fatto la salita per Facciano. Si supera Quarto e si procede per un buon tratto di asfalto e dopo essere passati sotto un cavalcavia della superstrada, si prende una strada sulla Sx in salita. Si passa per alcune case poi un tratto in leggera discesa fino ad una chiesetta , curva, discesa e poi a Sx inizia la salita per Facciano. Fondo in sterrato e salita lunga ma molto graduale. Passata la chiesa i S.Mamante e un tornante a Sx all’altezza di un pratone, prendere a SX passare un cancello e seguire i segnavia Cai verso Facciano. Il tratto su largo sentiero presenta diversi ripidi strappi alcuni al limite della pedalabilità, fondo a rischio fango nei periodi piovosi. Ultimi strappi a spinta . Arrivati a Facciano (un grande casolare abbandonato) si procede diritti, e poi si prende una carrareccia a SX e poi il sentiero ancora a SX. Si sale per un altro tratto (alcuni brevi strappi) . Arrivati ad una lapide a ricordo di 3 partigiani inizia la discesa FR di Facciano, breve ma divertente, con passaggi tecnici su roccia (mediamente impegnativi) e poi un secondo tratto veloce. Si arriva ad un quadrivio e si procede diritti in salita (su carrareccia con fondo in terra e qualche roccia) con diversi strappi anche molto ripidi. Prima di arrivare al Cippo si prende il sentiero a SX e si segue il tracciato Nr 2. Primo tratto scorrevole e guidato con qualche ripidone ma senza difficoltà tecniche. Nel tratto intermedio iniziano i passaggi più tecnici, ma sempre scorrevoli (tornanti con sponde, qualche gradone, ripidoni che col bagnato sono parecchio insidiosi) e anche qui qualche salto. Il tratto finale è quello più tosto e divertente; brevi ripidoni ma frequenti con gradoni in terra, curve con sponda e qualche salto. Arrivati sulla strada prendere a Sx e in breve si arriva al parcheggio. Compagni di avventura; Angelo e Roberto