Difficoltà tecnica: medio /alta Pendenza; salita + 27% discesa – 40%
Impegno fisico necessario: medio
Cartografia: Carte Cai dei sentieri
Periodo consigliato: Nei periodi asciutti e senza neve.
Tipo: All mountain, FR e asfalto
Località di partenza: Parcheggio a Bocconi sotto la SS (sulla SX)
Accesso: Da Bologna prendere la Autostrada A14 direzione Ancona. Uscire a Forli e prendere la SS67 direzione Sud. Arrivati a Bocconi prima di uscire dal piccolo centro abitato prendere una stradina a SX in discesa che porta ad un ampio parcheggio.
Descrizione: Si lascia il parcheggio risalendo verso la SS e poi ritornando in direzione di Forli. Dopo ca 1,2 km prendere per una strada a Dx in salita (SP 25 Valbruna). Una lunga ma graduale salita asfaltata porta ad una selletta a q.ta 851m (si incontra anche una grossa frana, ma è attraversabile a piedi passando a valle). Arrivati sulla carrareccia di crinale, prendere a Dx e passare la sbarra. La bella sterrata procede abbastanza piana (non seguire il Cai 401 sentiero di cresta che ha pesanti sali-scendi). Lasciare la carrareccia ad un brusco tornante a DX e seguire il sentiero cai 323. Inizia un bel single track veloce verso Premilcuore : il primo tratto è scorrevole con salti naturali (o quasi) e poi nella parte finale si incontra una bella serie di passaggi tecnici, gradoni, salti e stretti tornanti prima su terra e poi su roccia veramente pepati ! Nell’ultimo tratto, prima della Via Crucis, prendere a SX e un single track posta poco sopra Premilcuore, nella SP25 che riale verso il crinale (svoltare a SX). La salita su asfalto è molto tranquilla e graduale. Ripercorrere lo sterrato dopo la sbarra e procedere oltre (alla deviazione del Cai 323) fino ad arrivare ad una grande antenna. L’ultimo tratto tende a crescere come pendenza . Si arriva alla selletta da cui si era già passati e si prende la carrareccia di crinale. Si procede oltre al bivio col Cai 323 e si incontrano alcune ripide salite, si passa una antenna a SX fino ad incontrare un casottino diroccato sulla DX. (procedendo diritto per la carrareccia dopo un lungo tratto pianeggiante, qualche sali-scendi e una discesa finale si arriva a San Benedetto in Alpe).
Qui parte il sentiero a Dx prima del casottino; ripido strappo iniziale a spinta, traverso un po’ esposto e poi deviazione a Dx e si entra nel bosco. Inizia la seconda bella discesa FR che riporta a Bocconi, il famoso Cai 421. Il primo tratto single track veloce su fondo in terra e foglie, ma non mancano i punti più tecnici . Il secondo tratto molto tecnico con passaggi trialistici anche molto impegnativi, gradoni tornanti mozzafiato, salti; veramente bello !!
L’arrivo a Bocconi in prossimità del ponte a schiena d’asino e dopo una breve ma intensa salita si rientra al parcheggio.