Nuovo utente?
  Nome utente :     Password :   Remember

PPianiCZanella

Pubblicato da Paolo C « »

Print version Email Link Google KML Download

Foto

 
Show thumb images on the map (only if user set it for waypoint)

PPianiCZanella

Pubblicato da Paolo C « »


Ciclismo MTB
« »
Stato: Italia Inizio: Crespino MinEle: 434 m
Regione: Toscana Fine: Crespino MaxEle: 1164 m
Cittŕ:
 
Crespino
Waypoints: 5 Dislivello salita: 2046 m
Distanza:
 
28.4 km
Downloads: 0 Dislivello discesa: 2055 m
Data report:
 
Mar 15, 2014
Pubblicato: Mar 15, 2014 Hits: 1217
           
  Votazione Media

Descrizione

Commenti






DifficoltĂ  tecnica: alta (molto alta nei FR finale) Impegno fisico necessario:medio/ alto  Pendenza max : discesa -46% salita +27% Cartografia: Carte Cai dei sentieri Periodo consigliato: Nei periodi asciutti e senza neve. Tipo: All mountain, free ride e asfalto . LocalitĂ  di partenza: Parcheggio poco dopo Fantino (curvone della Sorgente del fontanone), frazione poco dopo Marradi Accesso: Da Bologna prendere la Autostrada A14 direzione Ancona. Uscire a Faenza e prendere la SS302 in direzione Sud verso Marradi. Dal casello a Marradi son ca. 40 km. Arrivati a Marradi procedere verso Passo della Colla. Passata la fraz. di Fantino, su una curva a dx si trova sulla sx un parcheggio per 6-8 vetture. Descrizione: Nuova compilation che include il FR Cai 547 e Col Zanella. Si lascia il parcheggio e si prende a Sx in direzione del Passo della Colla, salita lunga ma graduale su asfalto. Dal passo si sale per la strada SP74 verso il Passo dell’Eremo sempre su asfalto; al passo prendere a DX Arrivati al Poggio dei Ronchi , si passa per l’area pick nik e si prende una carrareccia sulla DX che inizia a salire con un brutale strappo all’inizio e poi con media pendenza. Un breve tratto in discesa e poi si riprende la salita sempre nella splendida faggeta (alcuni strappi piĂą ripidi ma ben pedalabili anche con fondo bagnato). All’incrocio col Cai 547 si prende a DX e dopo una breve salitella inizia un impegnativo FR , con passaggi tecnici e gradoni, qualche salto e tratti piĂą veloci giudati. All’incrocio con un altro sentiero si prende a Sx e si risale verso Prati Piani. Il sentiero è in buona parte pedalabile, solo verso la fine si inerpica e vi sono alcuni tratti a spinta. Al bivacco dei PPiani, si svolta a DX e si segue il sentiero di crinale; anche qui una serie di passaggi alcuni molto impegnativi su roccia, gradoni e un ripidone al limite della fattibilitĂ . Il sentiero arriva alla forcella ai piedi di Monte Colonna. Si segue il ripido sentiero a SX (salita a spinta per 15 min) e arrivati in cima inizia un impegnativo FR verso Crespino. Prima di arrivare alla vetta si svolta e DX e si segue una traccia poco evidente che porta verso valle ad una postazione di caccia e poi ci si reimmette nel sentiero cai che scende a Crespino (si evita un dente di roccia da fare a mano). Proseguono i gradoni e passaggi trialistici molto impegnativi. Poco prima di arrivare a Crespino si svolta a DX e si sale per alcuni metri fino ad intercettare una strada bianca. Si svolta a DX e si segue la carrareccia che sale decisa verso la frazione di Bibbiana (salita con un buon fondo sterrato ma diversi strappi). Arrivati a Bibbiana si svolta a DX e dopo un ultimo tratto con strappi sempre molto tosti si ritorna alla forcella sotto Monte Colonna. Si prosegue per la carrareccia (il fondo è in terra e nei periodi piovosi a rischio fango) e si percorre un sali-scendi con un ultimo tratto a spinta fino ad intercettare il sentiero Cai 551 che scende ai PPiani. Qui si svolta a Dx e si affronta un nuova dura salita (a spinta) e una seconda meno impegnativa che porta a Col Zanella. Si lascia la carrareccia e (prima di iniziare la discesa) e si prende a SX (sentiero poco evidente e il GSP aiuta). Il single track poi diventa piĂą evidente e dopo il primo tratto scorrevole e “guidato” inizia una serie di passaggi trialistici decisamente impegnativi (occhio se il fondo è bagnato). Poi la discesa resta sempre molto tecnica con salti e gradoni, ma di difficoltĂ  media ma i passaggi tosti non sono finiti ! Il tratto finale è una serpentina di stretti tornanti veramente divertenti (fondo in terra) ; fare solo attenzione sulla SX, la profonditĂ  della scarpata non è affatto trascurabile. Si arriva a 10 metri dal parcheggio (a DX). Compagni di avventura; Angelo, Mauro, Roberto e Sergio.

Tracks & Routes


Nome Descrizione Distanza Dislivello salita Dislivello discesa  
PPianiCZanel No Description 28 Km 2046 m 2055 m
Vedi altimetria

POIs (Points of Interest)


Picture Description Coordinates Elevation Icon

P Colla Lat: 44.038780 Lon: 11.483970 932 m
Passo Colla

Crespino Lat: 44.035846 Lon: 11.545566 566 m
Crespino

Pk Start Lat: 44.057733 Lon: 11.554819 443 m
Pk Start

PZanella Lat: 44.056653 Lon: 11.543325 0 m
P Zanella

PPiani Lat: 44.048519 Lon: 11.518724 966 m
Prati Piani (bivacco)