Difficoltà tecnica: media/alta (impegnativo FR) Pendenza max : discesa -30% salita +21%
Impegno fisico necessario: medio/alto
Cartografia: Carte CTR
Periodo consigliato: Tutto l’anno (con fondo non troppo bagnato o innevato)
Tipo: FR, Cross country e tratti in asfalto
Località di partenza: Parcheggio in località Fontana poco dopo Sasso Marconi venendo da Bologna
Accesso: Da Bologna prendere la SS 64 (porrettana) verso Sasso Marconi (oppure uscita Sasso Marconi della autostrada A1 Bo-Fi). Arrivati a Sasso Marconi proseguire per la SS64 passare la rotonda per l’autostrada e procedere diritti per ca 1 km. Passata la località Fontana, sulla SX si trova un ampio parcheggio.
Descrizione: Lasciato il parcheggio si svolta a SX verso sud per la Porrettana e quindi si svolta a DX per una strada secondaria asfaltata. Al primo incrocio si svolta a SX e poi si passa un ponticello a SX . All’incrocio diritti, dopo un paio di strappi sulla strada asfaltata, prendere un sentiero a DX in terra a roccette affioranti. Dopo un primo tratto ripido il sentiero spiana e poi sale a fianco di un pratone (terra e erba, col bagnato è molto scivoloso). Alla casa prendere il sentiero che sale a SX e all’incrocio, tenere la DX. Si prende un breve tratto su asfalto, fino alla chiesa di Iano, qui a SX e poi a DX. Si passa per il borgo di Iano e tornati sull’asfalto si svolta a SX. Si procede in asfalto (salita media ma con qualche strappo più tosto verso la fine), fino al termine della strada. Qui prendere a SX il sentiero di Medelana che sale. Dopo un paio di tornanti si entra nel bosco di Medelana e si arriva al quadrivio. Qui si prende il sentierino a DX . Arrivati a scollinare si prende un sentierino che scende e poi un sentiero poco visibile a DX . Dopo un paio di brevi ripidoni si tiene la DX e dopo un tratto di sentiero in falsopiano si intercetta il sentiero della Bionda. Prendere a SX , qualche passaggio tecnico, drop finale e dopo breve salitella si prende a DX. Il tratto è bello, tecnico e pulito; forse i passaggi più ostici sono stati in parte “addolciti”. A Molino Oggioleta si risale per sentiero e poi asfalto fino a Luminaso e da qui per asfalto si segue la salita fino al crinale. Da qui si segue la strada e quado si inizia a scendere, si prende il sentiero a DX che porta al Casamento. Anche il Casamento era perfetto, il sentiero era ben messo e pulito. Passaggio di nuovo per il Molino e a Casola il sentiero basso e i arriva al pratone, qui a SX seguendo il sentiero che scende verso Panico con alcuni ripidoni abbastanza solcati .Sulla Porrettana si prende a SX e per asfalto fino al parcheggio di Fontana.