Difficoltà tecnica: Difficile pendenza max in salita +26% e in discesa -28%
Impegno fisico necessario: Impegnativo
Cartografia: Cartina Kompass o Tabacco con sentieri CAI
Periodo consigliato: periodi senza neve
Tipo: All Mountain /FR e asfalto
Località di partenza: Parcheggio di fronte all’Hotel 3 Cime di Lavaredo sulla SS 51 (Cortina – Dobbiaco)
Accesso: Autostrada A27 fino a Belluno poi SS 51 fino a Cortina. Passare Cortina e procedere verso nord in direzione Dobbiamo. Passato il lago di Landro poco dopo sulla Dx troverete un ampio parcheggio .
Descrizione: Splendido percorso attorno alle Tre Cime di Lavaredo. Si lascia il parcheggio e si segue la carrareccia Cai 102 che inizia pianeggiante ma poi presenta alcuni strappi impegnativi (sempre pedalabili con fondo in sassi e ghiaia). La strada prosegue poi più tranquilla fino al bivio col Cai 108; qui prendere a DX e guadare il torrente Rienza. Il sentiero entra nel bosco e diventa stretto e segue il torrente Rinbianco; inizia a salire deciso e i tratti pedalabili si riducono (per un km almeno si dovrà procedere con bici a mano o in spalla, evitando sassi e radici e salendo per tratti ripidi di sentiero). Si supera una selletta e poi una breve discesa (tecnica ma semplice) annuncia la fine del tratto a spinta. Il sentiero spiana e diventa ben pedalabile in un paesaggio da “cartolina” continua a seguire il torrente, fino ad arrivare al Rif. Rinbianco. Un breve sterrato riporta alla strada asfaltata che porta al rif. Auronzo. La salita è di buona pendenza e nei periodi turistici anche molto trafficata (poco più di 4 km e 450m di dislivello). Al rifugio Auronzo seguire il Cai 101 e un largo sentiero in falso piano (anche questo solitamente abbastanza frequentato da turisti) porta ad una cappella e poi al rif Lavaredo . Qui seguendo sempre il cai 101, si sale per una strada militare (buona pendenza e fondo in roccia e sassi, ma pedalabile) fino a raggiungere la forcella Lavaredo. Da qui al Rif. Locatelli il largo sentiero è quasi tutto in discesa (attenzione ai turisti). Dal Locatelli scendere per un tratto per il cai 105 e poi prendere a Dx il cai 102 per il lago di Landro. Inizia uno splendido FR con stretti tornanti, passaggi tecnici, gradoni su roccia e tanto brecciolino ! Nel tratto finale dopo un guado il sentiero diventa più scorrevole, ma sempre con qualche breve tratto tecnico (ripidoni su brecciolino o gradoni). Si arriva alla forestale fatta all’andata e in breve al parcheggio. Compagno di avventura Angelo.
Si invita al rispetto dei divieti di circolazione in bicicletta, nei sentieri in cui sono previsti.