Nuovo utente?
  Nome utente :     Password :   Remember

Corno e MPizzo DH

Pubblicato da Paolo C « »

Print version Email Link Google KML Download

Foto

 
Show thumb images on the map (only if user set it for waypoint)

Corno e MPizzo DH

Pubblicato da Paolo C « »


Ciclismo MTB
« »
Stato: Italia Inizio: Vidiciatico MinEle: 815 m
Regione: Emilia Romagna Fine: Vidiciatico MaxEle: 1846 m
Città:
 
Vidiciatico
Waypoints: 11 Dislivello salita: 1715 m
Distanza:
 
31.2 km
Downloads: 52 Dislivello discesa: 1672 m
Data report:
 
Jun 22, 2013
Pubblicato: Jun 22, 2013 Hits: 1956
           
  Votazione Media

Descrizione

Commenti






Difficoltà tecnica: medio/alta  Pendenza max : discesa -36% salita +22% Impegno fisico necessario: medio/alto Cartografia: Carte Cai dei sentieri Periodo consigliato: Nei periodi asciutti e senza neve. Tipo: All mountain, free ride e asfalto. Località di partenza: Parcheggio a Vidiciatico Accesso: Da Bologna prendere la SS 64 Porrettana verso Porretta. Arrivati a Silla uscire dalla superstrada e voltare a DX per Lizzano/Vidiciatico/Corno alle Scale. A Vidiciatico alla fontana della piazza, svoltare a SX e dopo 200m si arriva ad un ampio parcheggio a DX. Descrizione: Si sale per la strada asfaltata fino al Cavone. La salita è abbastanza graduale fino a Madonna dell’Acero (qualche strappo in prossimità di Torlaino), per poi tornare più ripida nel tratto finale prima del Cavone. Al Cavone procedere verso il parcheggio delle Polle e prima di arrivarci, svoltare a Sx e prendere la carrareccia verso le Malghe. La strada ha fondo in sassi, terra ed erba ed è ben pedalabile e mediamente ripida. Prima del ponte prendere il sentiero a SX che sale verso lo strofinatoio. Iniziano gli strappi, prima sulla carrareccia, poi si lascia la carrareccia (a sx) e il sentiero con fondo in erba e poi sasso terra, diventa molto duro da pedalare. Qualche tratto a spinta prima di arrivare al rifugio Sasseto (poco sotto il passo dello Strofinatoio). Ultimo tratto a spinta fino al passo. Si prosegue diritti per il Cai 00 e qui inizia un bel FR decisamente impegnativo con rocce, sassoni smossi e passaggi trialistici su un single track mediamente esposto sulla DX. Dopo il duro tratto su roccia tratti in terra più scorrevoli si alternano a brevi tratti su sassi smossi e in breve dopo un paio di discese su pratoni si arriva al passo del Cancellino. Si prende a Sx il sentiero Cai 121; molto bello e scorrevole il primo tratto di single track tra i pratoni di mirtilli, poi qualche passaggio stretto su vecchi tratti franati e si rientra nel bosco. Il sentiero ritorna eccellente; terra battuta con foglie, qualche salto e gradino naturale non rallentano la scorrevolezza del percorso. Il sentiero poi prosegue con una serie di divertenti stretti tornanti, su terra e roccia, tutti pedalabili e spassosissimi. Qualche breve tratto tecnico rende ancor più interessante la discesa. Arrivati sulla strada bianca forestale prendere a SX e in breve si arriva a Segavecchia. Lasciato il rifugio, si prende la strada forestale (passata la sbarra) a Sx e riprende una bella salita non proprio graduale(Cai 123), che sale verso la Sboccata dei Bagnadori. Terminati i tornati dopo una paio di rettilinei si arriva a scollinare e in breve si giunge al Rif. Bagnadori. Ultima breve salita e si è alla Sboccata. Qui si prende il sentiero a DX (Cai 129), una larga strada forestale che sale. Ad un bivio si tiene la Sx e poi la Dx. La carrareccia si stringe e diventa un bel single track che resta in quota e poi scende (tratto veloce guidato) fino ad arrivare ad una strada bianca (a DX) . Alla Bocca delle tese, prendere il sentiero a DX; breve tratto pedalabile, poi a spinta 500m fino a scollinare e poi si scende passando per una chiesetta e si arriva a Monte Pizzo e all’omonimo Rifugio. Si segue lo sterrato per 500 m in discesa e poi si prende a DX il divertente percorso DH realizzato dalla Polisportiva Montagna Senza freni; tornantini, wall ride, salti (non eccessivi) e qualche ripidone tecnico. Una serie di piccoli guadi avverte che si è arrivati alla fine del bel percorso. Sulla strada chiusa al traffico che sale da Lizzano) prendere a SX e in breve si arriva a Vidiciatico e al parcheggio.

Tracks & Routes


Nome Descrizione Distanza Dislivello salita Dislivello discesa  
CornoMPizzo No Description 31 Km 1690 m 1669 m
Vedi altimetria
no No Description 0 Km 1 m 3 m
Vedi altimetria
Trekking Onl No Description 0 Km 24 m 0 m
Vedi altimetria

POIs (Points of Interest)


Picture Description Coordinates Elevation Icon

RSegavecch Lat: 44.124009 Lon: 10.857089 948 m
Rif. Segavecchia

Sterrato Lat: 44.122454 Lon: 10.856555 959 m
Sterrato

Fonte Lat: 44.133758 Lon: 10.819351 1434 m
Fonte Cavone

PK Vidicia Lat: 44.167952 Lon: 10.874565 841 m
PK Vidiciatico

Start DH Lat: 44.154608 Lon: 10.882599 1172 m
Start DH

MdAcero Lat: 44.149236 Lon: 10.824447 1179 m
Madonna dell'Acero

PStrofinat Lat: 44.115769 Lon: 10.828754 1846 m
Passo Strofinatoio

PCancellin Lat: 44.110121 Lon: 10.839890 1650 m
PCancellino

SBagnadori Lat: 44.146624 Lon: 10.853508 0 m
Sboccata Bagnadori

Rif MPizzo Lat: 44.154194 Lon: 10.885012 1194 m
Rif Monte Pizzo

BoccaTese Lat: 44.152141 Lon: 10.878956 1182 m
Bocca delle tese