Nuovo utente?
  Nome utente :     Password :   Remember

5 Nazioni parte 1

Pubblicato da Giorgio Rada « »

Print version Email Link Google KML Download

Foto

 
Show thumb images on the map (only if user set it for waypoint)

5 Nazioni parte 1

Pubblicato da Giorgio Rada « »


Cicloturismo
« »
Stato: Italia Inizio: Morbio Inferiore MinEle: 20 m
Regione:
 
Svizzera/Italia
Fine: Bolzano MaxEle: 792 m
Città:
 
Morbio Inferiore
Waypoints: 0 Dislivello salita: 4261 m
Distanza:
 
748.4 km
Downloads: 300 Dislivello discesa: 4100 m
Data report:
 
Sep 23, 2023
Pubblicato: May 15, 2006 Hits: 7815
           
  Votazione Media

Descrizione

Commenti


26/09/2006
Non sono riuscito a scaricare la tappa del 10 maggio.
Rispondi  
 




Questo tour, diviso in cinque parti, si prefigge di "toccare" le seguenti nazioni:

Italia, Svizzera, Austria, Germania e Francia.

Percorsi contigui:     Giro del Verbano                  http://www.giscover.com/tours/tour/display/910

                                      Parco dell'Adda                    http://www.giscover.com/tours/tour/display/7980

                                      Giro del lago di Como         http://www.giscover.com/tours/tour/display/8118

Questa prima parte inizia dal mio domicilio, situato poco lontano dal percorso ciclabile "Basilea/Chiasso", per poi proseguire lungo il lago di Lugano, Val Ganna, la ciclabile del Ticino, la ciclabile del canale Villoresi, la ciclabile del Naviglio Grande, la ciclabile del Parco Agricolo Sud Milano, per arrivare a Pavia.

Da Pavia, seguendo stradine di campagna si arriva a Orio Litta, dove si percorre un brevissimo tratto della Via Francigena, per poi arrivare sul canale Cremona/Milano fino a Cremona.

Da Cremona si segue la ciclabile della Golena del Po, per poi passare sulla ciclabile della congiunzione dell'Oglio con il Po.

Si prosegue fino a Modena, per poi ritornare sulla "Bassa" su strade principali e non, ci sarebbe la ciclabile del fiume Secchia, a saperlo prima.

Si prosegue fino a Mantova sulla sponda sinistra del Mincio, per poi proseguire verso Peschiera del Garda sulla bellissima ciclabile del parco del Mincio.

Da Peschiera, si passa alla cicliadige, veramente bellissima fino a Bolzano.

 

 

Tracks & Routes


Nome Descrizione Distanza Dislivello salita Dislivello discesa  
01-MAG-06 Da Pavia a Albertario su strada molto trafficata. Da Albertario fino a Lambrina strade di campagna poco trafficate, primo pezzo non asfaltato. Da Lambrina fino a Orio Litta su strada principale molto trafficata. Da Orio Litta fino a Pizzighettone su strade principali e secondarie (strade principali con ciclopista laterale). Da Pizzighettone fino a all\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\'altezza di Crotta d\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\'Adda su strada principale molto trafficata, in alternativa percorso ciclabile dell\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\'Adda (poco segnalato). Da Crotta d\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\'Adda fino a cremona si segue le alzaie del canale aperte al traffico locale. 99 Km 265 m 298 m
Vedi altimetria
03-MAG-06 interamente su percorso ciclabile \\\\\\\\\\\\\\\"Golena del Po\\\\\\\\\\\\\\\", a tratti sterrato ben curato. Da San Daniele a Po su argine aperto al traffico (scarso). Possibilità di campeggio all\\\\\\\\\\\\\\\'acquario vicino a Motta Baluffi. 53 Km 173 m 166 m
Vedi altimetria
04-MAG-06 Da Gussola a Casalmaggiore su percorso ciclabile sterrato pieno di buche, alternativa percorso ciclabile sull\\\\\\\\\\\\\\\'argine maestro. Da Casalmaggiore a Viadana su percorso ciclabile aperto al traffico (medio). Ponte sul Po con marciapiede largo, senza protezione dal traffico veicolare, poi su argine molto trafficato da mezzi pesanti. Da Brescello a Gualtieri consiglio le strade interne poco trafficate. 43 Km 187 m 174 m
Vedi altimetria
05-MAG-06 Da Gualtieri a Novellara strade trafficate, poi su stradine di campagna, sempre unico problema i cani. 55 Km 206 m 184 m
Vedi altimetria
08-MAG-06 Uscita da Modena facilitata dalla pista ciclabile che corre parallela alla Via Emilia, poi fino a Quistello strade mediamente o poco trafficate. 60 Km 319 m 309 m
Vedi altimetria
09-MAG-06 A parte la prima parte fino al Mincio e l\\\'entrata a Mantova, il resto sull\\\'argine sinistro del Mincio chiuso al traffico o traffico locale tollerato. 40 Km 194 m 186 m
Vedi altimetria
10-MAG-06 Tutta sulla ciclabile del Mincio 51 Km 250 m 180 m
Vedi altimetria
13-MAG-06 Tutto sulla ciclabile dell\'Adige. 71 Km 281 m 198 m
Vedi altimetria
28-APR-06 Fino a Cuasso al Piano il percorso è facile, poi comincia la salita con svariati cambi di pendenza brevi ma molto duri, fino ~16% fino alla frazione di Alpe del Tedesco. La discesa verso Ganna in ripida pendenza su strada molto accidentata. La Valcuvia fino a Orino saliscendi su strada mediamente trafficata. 49 Km 905 m 725 m
Vedi altimetria
29-APR-06 Da Orino a Cadrezzate su strada mediamente trafficata con continui saliscendi, molto bello l\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\'ultimo pezzo nel bosco con salita finale. Discesa verso Taino su strada principale. Da Taino a Sesto Calende su strada secondaria in leggera discesa.Da Sesto Calende fino alla diga, su ciclabile aperta al traffico locale. Dalla diga fino a Turbigo su pista ciclabile del Canale Villoresi. 62 Km 415 m 691 m
Vedi altimetria
30-APR-06 Da Turbigo fino a Gaggiano pista ciclabile Naviglio Grande. Da Gaggiano a Rosate su percorso cilabile. da Rosate a Casorate Primo su strada mediamente trafficata. Da Casorate Primo a Divisa su strada statale trafficata. Da Divisa a Pavia su stradine e ciclopista. 59 Km 270 m 333 m
Vedi altimetria