Nuovo utente?
  Nome utente :     Password :   Remember

PalazzuoloSenio09

Pubblicato da Paolo C « »

Print version Email Link Google KML Download

Foto

 
Show thumb images on the map (only if user set it for waypoint)

PalazzuoloSenio09

Pubblicato da Paolo C « »


Ciclismo MTB
« »
Stato: Italia Inizio: Palazzuolo sul Senio MinEle: 428 m
Regione: Toscana Fine: Palazzuolo sul Senio MaxEle: 1112 m
Città:
 
Palazzuolo sul Senio
Waypoints: 4 Dislivello salita: 1299 m
Distanza:
 
28.4 km
Downloads: 8 Dislivello discesa: 1297 m
Data report:
 
Apr 13, 2013
Pubblicato: Apr 13, 2013 Hits: 1551
           
  Votazione Media

Descrizione

Commenti






Difficoltà tecnica: alta (impegnativi i tratti FR)  Pendenza max : discesa - 28% salita +22% Impegno fisico necessario: medio/alto Cartografia: Carte CTR Periodo consigliato: Tutto l’anno nei periodi asciutti. Tipo: All mountain, free ride e asfalto . Località di partenza: Parcheggio all’ingresso di Palazzuolo sul Senio (vicino al cimitero) Accesso: Prendere l’autostrada A14 ed uscire a Imola, attraversare la città e procedere per la via Emilia direzione Rimini . Arrivati a Castel Bolognese prendere la SS306 a DX in direzione Riolo Terme, dopo 36,5 km si arriva a Palazzuolo sul Senio: appena entrati sulla DX c’è un ampio parcheggio. Descrizione: Classico FR di Lozzole con inedita variante (per me …) del Passo di Carnevale. Si lascia il parcheggio (1 o 2) e passato il borgo storico di Palazzuolo prendere la SP 477 in direzione passo Sambuco. La salita è lunga (ca 10 km) ma molto graduale su asfalto. Prima di arrivare al passo ad un tornante sotto una grande croce ( Monte Carzolano), prendere il sentiero cai 505 a SX. Dopo un breve strappo, il sentiero spiana, per poi riprendere ripido (a tratti bici a mano) fino al Passo del Ronchi. Ad un bivio si tiene la SX e si passa un cancello in legno. Qui inizia la discesa prima nel bosco veloce con stretti tornanti e i primi passaggi tecnici su terra e roccia, poi il FR su roccia diventa più impegnativo, lungo uno stupendo crinale con passaggi veramente spettacolari. (privilegiare sempre il sentiero a DX sul crinale che quello nel bosco). I gradoni e i passaggi trialistici si susseguono intervallati da tratti veloci con salti . Arrivati alla chiesa di Lozzole si risale su un sentiero lastricato di roccia arenai (cai 505), fino a Monte Prevaligo. Appena entrati in un boschetto seguire il segnavia Seniobike a SX . Ad un nuovo bivio di fronte ad un ripido strappo, si segue un sentiero sulla Dx che aggira la collinetta e si segue sempre il Cai505 che presenta una serie di sali-scendi ma anche qualche breve tratto tecnico. Poi una tranquilla carrareccia porta alla strada asfaltata e al passo del M.Carnevale. Qui si svolta a DX e dopo un breve tratto su asfalto si prende una carrareccia a SX che sale verso M.Carnevale. Salita di media pendenza che segue sempre il ai 505. Poi si prende il cai 519 che comincia a scendere verso Palazzuolo; prima un tratto su prato poi si prende un singletrack nel bosco che nella parte finale ha una serie di divertenti tornantini e passaggi tecnici. Si arriva presso i campi sportivi e da qui in breve al parcheggio

Tracks & Routes


Nome Descrizione Distanza Dislivello salita Dislivello discesa  
PalazzuoloSe No Description 28 Km 1299 m 1297 m
Vedi altimetria

POIs (Points of Interest)


Picture Description Coordinates Elevation Icon

PK2 Lat: 44.111424 Lon: 11.548198 447 m
PK2

PK1 Lat: 44.115071 Lon: 11.550092 431 m
Pk1 Palazzuolo

Lozzole Lat: 44.071301 Lon: 11.528236 794 m
Lozzole

P Ronchi Lat: 44.067291 Lon: 11.495056 1103 m
Passo Ronchi