Difficoltà tecnica: medio/alta
Impegno fisico necessario: medio/alto Pendenza max : discesa -38% salita +17%
Cartografia: Carte Cai dei sentieri
Periodo consigliato: Nei periodi asciutti e senza neve.
Tipo: All mountain, free ride e asfalto .
Località di partenza: Parcheggio sulla Dx poco prima di Quarto
Accesso: Da Bologna prendere la Autostrada A14 direzione Ancona. Uscire a Cesena e prendere la E45 direzione Roma. Dopo Sarsina e ca. 55 Km prendere l’uscita Quarto. Seguire indicazioni per Quarto e in prossimità di un Bar parcheggiare a Dx in un ampio slargo.
Descrizione: Bellissima accoppiata di due discesa FR con l’aggiunta del tratto fa Facciano altra “perla” per il FR (è una delle “compilation” per il Raduno Biker organizzato da Malestro e gli altri biker romangoli, su MTB Forum per il 20/10/12) . Si lascia il parcheggio e si prende a DX e passato il paesino di Quarto e segue l’asfalto (che scende gradualmente) verso il paesino di Valbiamo. Prima di un ponte prendere una strada a SX che sale ripida nel primo tratto (su asfalto) e poi diventa più graduale (ma lunga !). Passata la chiesa i S.Mamante e un tornante a Sx all’altezza di un pratone, prendere a SX passare un cancello e seguire i segnavia Cai verso Facciano. Il trattosu largo sentiero presenta diversi ripidi strappi alcuni al limite della pedalabilità, ma il fondo argilloso col bagnato diventa molto pesante per cui da evitare…Arrivati a Facciano (un grande casolare abbandonato) si procede diritti, e poi si prende una carrareccia a SX e poi il sentiero ancora a SX. Si sale per un altro tratto (alcuni brevi strappi) . Arrivati ad una lapide a ricordo di 3 partigiani inizia la discesa FR di Facciano, breve ma divertente, con passaggi tecnici su roccia (mediamente impignativi) e poi un secondo tratto veloce. Si arriva ad un quadrivio e si procede diritti in salita (su carrarecia con fondo in terra e qualche roccia) con diversi strappi anche molto ripidi (anche qui col bagnato c’è riscio fango). Arrivati al Cippo inizia la discesa; primo tratto veloce e guidato, nel tratto intermedio iniziano i passaggi più tecnici, ma sempre scorrevoli (tornanti con sponde, qualche gradone, ripidoni che col bagnato sono parecchio insidiosi). Il tratto finale è quello più toso e divertente; brevi ripidoni ma frequnti con gradoni in terra, curve con sponda e qualche salto. Arrivati sulla strada prendere a Dx per asfalto e procedere per SP 138 per poi salire per una strada a Dx (indicazione Cippo). La strada è asfaltata ma nel primo tratto vi sono diversi strappi; nel tratto centrale la pendenza è più graduale (seguire traccia gps) agli incroci. Si ripassa per il quadrivio e si segue a DX la salita per il Cippo, ma ad un bivio seguire il sentero Cai a SX che scende veloce e scorrevole verso Poggio Castellara e il campo di volo li vicino. Arrivati al campo di volo, tenere la DX e seguire i segnavia. Inizia qui il secondo FR che scende a Quarto. Il FR è veloce con qualche salto, tante curve, alcune con sponde, e ripidoni con compressioni e wallride mozzafiato (specie nel tratto finale) ; è veramente spassoso ! Visto che si incontrano diversi incroci e non tutti segnati se non si conosce il tracciato, un GPS è indispensabile. SI arriva sulla strada all’altezza del parcheggio di Quarto.