Difficoltà tecnica: medio/alta (alcuni passaggi FR) Pendenza max : discesa -42% salita +25%
Impegno fisico necessario: medio/alto
Cartografia: Carte Cai dei sentieri
Periodo consigliato: Tutto l’anno nei periodi asciutti e senza neve .
Tipo: All mountain, FreeRide, sterrato.
Località di partenza: Badia Moscheta
Accesso: Da Bologna prendere la SS9 Via Emilia Ponente in direzione sud. Passate S. Lazzaro e all’incrocio con la SP7 prendere in direzione Monterenzio. Procedere pe rla SP di Idice fino al passo della Raticosa. Al passo prendere la SP116 direzione Firenzuola. A Firenzuola prendere a DX per la SS del passo del Giogo. Dopo ca 3 km prendere a Sx per BadiaMoscheta e dopo ca 5,6 km siete arrivati. Poco prima della Badia trovate un ampio parcheggio a Sx.
Descrizione: Dal parcheggio breve visita alla Badia Moscheta (con prostipcente omonima trattoria) si trova anche un ottima fonte a Sx (scaletta che scende in una piazzola). Il giro parte dal parcheggio a DX e poi subito a SX per una salita su sterrato (in alternativa il sentiero Cai 713 che parte dalla Badia ed è più graduale, vedere traccia). La salita presenta alcuni strappi alternati a tratti più graduali ma è tutta pedalabile fino alla strada di cresta (ad un incrocio tenere la SX). In prossimità di un punto panoramico con panchine prendere a DX un sentiero cai poco evidente (cai 36a). Inizia un single track in quota con qualche tratto in salita fino ad un punto panoramico che mostra tutta a vallata e il circuito del Mugello. Qui inizia la splendida discesa; tratti veloci e guidati con fondo in terra e roccia alternati a passaggi su roccia, salti naturali, stretti tornanti e qualche passaggino trialisico. Nel tratto finale un fondo di pigne rende la guida ancor più “movimentata”: unica piccola pecca il fatto che il sentiero non sia pulitissimo e la presenza di qualche ramo rotto e fogliame, suggerisce a tratti di moderare la velocità. Si arriva poco sopra la frazione di Risolaia e si incrocia uno sterrato che sale deciso a SX. Si segue questa strada che pima sale decisa poi…peggiora, con tratti di cementata decisamente duri, ma sempre pedalabili. Lo splendido panorama del torrente a Dx con le innumerevoli cascate aiuta a distrarsi dalla fatica della salita. Si arriva al rif. della Frassineta con annessa ampia area picnic. Si passa una sbarra e la salita continua un po’ meno ripida fino ad arrivare sul sentiero di cresta e al punto panoramico all’inizio del Cai 36a. Si ripercorre un tratto di cresta fatto in precedenza e al bivio si tiene procede diritti. La forestale perde quota restando sempre sul Cai 00. In prossimità di un ampio pratone prendere a DX seguendo il sentiero GEA. Il primo tratto segue una carrareccia poi il sentero si stringe e diventa una mlattiera abbastanza sconnessa che segue un torrente e scende decisa verso valle (alcuni tratti di media difficoltà) e dopo qualche guado, si arriva su asfalto; prendere a Dx e dopo poche centinaia di metri si arriva al parcheggio di Badia Moscheta. Nella traccia sono indicate alcune varanti per la salta e per per la discesa (la variante per Sambucheto è da verificare!)