Procediamo da Luino e attraversando una parte del territorio Svizzero che collega la sponda lombarda del lago Maggiore alla sponda Piemontese raggiungiamo Sant'Agata in provincia VBC. Qui posteggiamo e iniziamo la nostra salita verso la cima del Giove. La giornata è splendida e camminiamo volentieri.
Dopo ca. 40’ raggiungiamo la chiesetta di San Luca, si prosegue sul sentiero ben segnato ed anche ben tenuto fino a raggiungere il bivio per i Monti Biessen, noi procediamo a destra verso il Monte Giove. Proseguiamo sul sentiero che a dire il vero da qui non è ben segnato, fino a raggiungere l’alpe Marcalone. Si prosegue poi su la strada sterrata sino al pian delle Betulle dove incontriamo il bivio del sentiero che porta a Rombiago ed anche alla cima del Giove. Noi seguiamo ancora la sterrata per circa 700m poi si incontra il segnavia del sentiero che porta sulla cima, lo imbocchiamo e dopo pochi minuti raggiungiamo la vetta del monte Giove. Quila vista spazia da un lato verso il lago Maggiore e dall’altro verso il monte Limidario e le altre montagne della catena alpina. La bellissima giornata ci permette di guardare lontano in pratica dall’inizio del lago sino giu alla sua fine. Gradevole anche la panoramica verso Rombiago e il monte Faierone. Riprendiamo poi la via del ritorno scendendo peròsul sentiero che porta a Rombiago ma giunti all’incrocio prendiamo la strada che abbiamo percorso durante le salita e cosi ritorniamo a Sant’Agata.