Nuovo utente?
  Nome utente :     Password :   Remember

Baldo-Costabella

Pubblicato da Giorgio Buriola « »

Print version Email Link Google KML Download

Foto

 
Show thumb images on the map (only if user set it for waypoint)

Baldo-Costabella

Pubblicato da Giorgio Buriola « »


Ciclismo MTB
« »
Stato: Italia Inizio: MinEle: 737 m
Regione: Veneto Fine: MaxEle: 1816 m
Città:
 
Lumini
Waypoints: 0 Dislivello salita: 1378 m
Distanza:
 
26.4 km
Downloads: 20 Dislivello discesa: 1377 m
Data report:
 
Nov 26, 2011
Pubblicato: Dec 6, 1312 Hits: 2136
           
  Votazione Media

Tags



Garda baldo SanZeno Lumini

Descrizione

Commenti






Giro circolare molto bello con panorami mozzafiato. Partenza dal famoso bivio dello Sceriffo dopo SanZeno (720m). Subito in salita fino quasi a Prada su strada asfalta, pochi km prima si svolta a dx e si prosegue sempre su asfalto fino alla localita' Pozze di Pralungo (1300m). Dalle pozze parte uno sterrato che porta in Costabella fino al rifugio Fiori del Baldo (1850m). Questo e' un tratto molto tecnico e duro causa fondo molto sconnesso, ma tutto comunque pedalabile ed e' un classico frequentatissimo dai biker.

Dopo la sosta al rifugio di Fiori del Baldo ( o al Chierego 100 metri piu' su) si rientra lungo la cresta di Costabella fino alla Bocchetta di Naole. Inutile dire che nelle giornate giuste e' uno dei pezzi piu' spettacolari al mondo :-)

Alla fine della cresta in qualche modo si scende nella valletta sulla sx della cresta di Naole, paesaggio incredibile con un single track stupendo, purtroppo spesso si deve scendere dalla bici causa ostacoli rocciosi vari sul sentiero (ovviamente e' a discrezione, se uno e' un fenomeno ...). Alla fine della vallata si sbuca sulla stradina che arriva su da malga Ime dalla pendice opposta della catena del Baldo e riporta nuovamente alle Pozze di Pralungo, girare a dx verso est per tornare alle pozze.

Prima di arrivare alle pozze, in cima ad  una una rampa cementata in salita, svoltare a sx verso una malga panoramica (Malga Zocchi) e subito dopo presso la malga tenere la destra, si ritorna cosi' sulla strada asfaltata che ci aveva portato su alle pozze all'andata. Scesi un po', fatto un tornate, a quello successivo la si lascia e si entra verso sud su una strada forestale. A questo punto e' molto utile la traccia GPS perche ci sono parecchie varianti, alcune veramente divertenti e altre molto tecniche. Quella scelta in questo tour rispetto a quella classica ha il vantaggio che e' praticamente tutta pedalabile ed evita un fastidioso sentiero ghiaioso alla fine che e' quasi impossibile da fare pure a piedi!

Quindi dopo alcuni single track esaltanti e passaggi in mezzo al bosco in posti incontaminati (spesso il sentiero e' ostruito da rami e piante cadute!) si sbuca felici e contenti un paio di km sopra il bivio dello sceriffo, tour finito!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tracks & Routes


Nome Descrizione Distanza Dislivello salita Dislivello discesa  
MBK: Sceriff No Description 26 Km 1378 m 1377 m
Vedi altimetria