Rif. Monte Cavallo |
Pubblicato da Christian Nannetti « » |
Mappa
Rif. Monte Cavallo |
Pubblicato da Christian Nannetti « » |
![]() Trekking « » |
Stato: | Italia | Inizio: | Porretta Terme | MinEle: | 346 m |
|
Regione: | Emilia Romagna | Fine: | Porretta Terme | MaxEle: | 1344 m | ||
Cittΰ: | Waypoints: | 51 | Dislivello salita: | 1161 m | |||
Distanza: | Downloads: | 23 | Dislivello discesa: | 1173 m | |||
Data report: | Pubblicato: | Nov 24, 2011 | Hits: | 1751 | |||
Votazione Media ![]() |
Tags
Descrizione
Commenti
Lunga escursione partendo da Porretta Terme fino al rifugio di monte Cavallo sull'alto appennino Bolognese-Pistoiese.
PARTENZA: Sulla statale Porrettana SS.64 Bologna-Pistoia usciamo a Porretta terme, dal centro del paese svoltiamo a destra (se proveniamo da Bologna) per via “Piazza della Libertà” fino a notare sulla sinistra l’edificio della polizia municipale e subito dopo il ponticello sul Rio Maggiore con i cartelli del CAI.
ITINERARIO: Porretta terme q.350 (Oltrepassiamo il ponticello sul Rio Maggiore e dalla parte opposta la strada è “via Terme”. Subito di fronte a noi entriamo in una piccola galleria tra le case che è “via Falcone” e proseguiamo con direzione obbligata fino al suo termine che ritornerebbe in “via Terme”, da qui inizia in salita il sentiero CAI 103) – Bivio q.526 (Siamo nel bosco, a destra si sale e curvando si arriva a una casa, noi dritto con il CAI 103) – Madognana q.522 (Andiamo al minuscolo borgo di Madognana, oltrepassata una fontana saliamo a destra per stradello tra le case al termine delle quali tralasciamo l’asfaltata alla nostra destra e proseguiamo dritto per sentiero CAI 103) – Asfaltata q.559 (Il sentiero sbuca sulla strada, di fronte a noi una piccola maestà, andiamo a sinistra) – Deviazione q.561 (Oltrepassata l’ultima casa che rimane a sinistra lasciamo l’asfaltata, il CAI 103 sale a destra per sentiero) – Casotto q.605 – Asfaltata q.601 (Inizia la strada e le prime case de “Il Poggio”, in breve si passa una grande fonte/lavatoio) – Il Poggio q.625 (Incrocio in prossimità della chiesa e di una fontana, il CAI 103 va a destra) – Bivio q.627 (Lasciamo la strada principale e andiamo a sinistra per stradina “via Poggio di Borgo Capanne”) – Deviazione q.636 (La stradina asfaltata termina, sulla destra il CAI 103 continua per largo sentiero fino alle soprastanti case di Serra) – La Serra q.661 (Passiamo con uno stretto vicolo tra le vecchie case di Serra e proseguiamo scendendo con la stradina asfaltata arrivando in breve ad un incrocio dove c’è la chiesa, accanto la stessa si sale e la stradina diventa un largo sentiero che è sempre CAI 103) – Incrocio q.676 (Incrocio di cinque sentieri: a destra c’è una sterrata, a sinistra è CAI 131, dritto a sinistra è un sentiero non segnato, noi per CAI 103 dritto a destra) – Bivio q.690 (Dritto è sentiero CAI di raccordo al CAI 101, noi teniamo il CAI 103 a sinistra) – Casa q.741 (Casa abbandonata nel bosco) – Casa q.897 (Casa abbandonata nel bosco) – Bivio q.912 (Quando il sentiero curva a gomito c’è il bivio: dritto a mezza costa il sentiero prosegue come CAI 103/A ed inizia a scendere al paese di Lustrola, noi teniamo il CAI 103 a destra sempre in ripida salita nel fitto bosco) – Bivio q.1170 (Alla fine della ripida salita ci innestiamo in un largo sentiero sul crinale alberato, il CAI 103 lo prende a sinistra) – Croce del Cigno q.1185 (Grande croce con panorama sul sottostante paese di Granaglione) – Casa q.1130 (Casa ristrutturata) – Forestale q.1125 (Innesto sulla forestale, il CAI 103 la prende a destra) – Bivio q.1134 (Sulla destra c’è una sterrata non segnata, teniamo la forestale) – Incrocio q.1120 (Sulla destra c’è un largo sentiero non segnato, a sinistra il CAI 133 che scende a Granaglione, teniamo la forestale CAI 103 caratterizzata da un buon lastricato in sasso) – Bivio q.1270 (Dritto a destra c’è una forestale chiusa da una catena, noi in salita con la forestale) – Rifugio di Monte Cavallo q.1283 (Senza oltrepassare il rifugio prendiamo subito la carrozzabile di accesso che gli sta di fronte) – Tre Croci q.1281 (Maestà sul bivio: a sinistra la carrozzabile curva a gomito e scende, noi dritto per carrozzabile secondaria) – Incrocio q.1296 (A destra scende il CAI 101 verso Borgata Varano, a sinistra pochi metri più avanti sale il CAI 101 per monte Cavallo, teniamo la carrozzabile) – Bivio q.1345 (A sinistra a ritroso e chiuso da una sbarra sale il raccordo CAI AAB per il soprastante CAI 107, noi teniamo la carrozzabile che ora inizia a scendere caratterizzata da una lastricatura in sasso) – Incrocio q.1145 (A destra e a sinistra ci sono delle sterrate, teniamo la carrozzabile) – Bivio q.1134 (A destra un cartello di “strada chiusa” indica un largo sentiero sconnesso, noi teniamo la carrozzabile) – Bivio q.1136 (Bivio della carrozzabile e cartelli: a destra si sale a monte Piella, noi dritto) – Deviazione q.1106 (Quando vediamo una grande croce di legno lasciamo la carrozzabile e prendiamo a destra il CAI 107 in leggera salita) – Incrocio q.1107 (A sinistra prosegue il buon sentiero, a destra c’è il CAI 107/A che sale a monte Piella, il CAI 107 ora scende dalla parte opposta restringendosi) – Casotto q.960 (Casotto in sasso nel bosco) – Bivio q.946 (Ci innestiamo in un largo sentiero, a destra dopo pochi metri ci sarebbe un altro edificio in sasso, noi teniamo il CAI 107 a sinistra) – Case Terzo q.845 (Arriviamo alle prime case di Terzo, scendiamo con la stradina asfaltata e al bivio sottostante continuiamo a destra) – Asfaltata q.817 (Siamo sulla strada principale al centro della quale c’è una grande maestà, il CAI 107 la prende a destra entrando dentro il paese di Castelluccio) – Castelluccio q.811 (Deviazione: Quando alla sinistra della strada principale notiamo una piccola fontana noi la lasciamo, andiamo a destra per stradina “via Piave”, poi subito a destra dietro la casa dove il CAI 107 scende e continua per sentierino) – Bivio q.743 (Innesto su largo sentiero, il CAI 107 lo prende a destra) – Deviazione q.735 (Dopo pochi metri avere oltrepassato il Rio Rampaio il CAI 107 sale a destra per sentierino) – Case Minghetti q.717 (Ci innestiamo sulla stradina asfaltata, andiamo a destra e in breve arriviamo al piccolo nucleo abitato di case Minghetti, da qui proseguiamo in discesa per largo sentiero in prossimità di una fonte lavatoio) – Casa q.686 (Casa vacanze) – Casa q.662 (Abbandonata) – Carrozzabile q.636 (Innesto sulla carrozzabile, il CAI 107 la prende a sinistra) – Case Marsili q.620 (Arriviamo alla prima casa del borgo di Marsili, tralasciamo la strada a sinistra e teniamo la strada dritto in discesa) – Chiesa q.575 (Quando arriviamo ad una vecchia chiesa, la strada curva a gomito a sinistra, il CAI 107 la lascia e scende a destra per sentiero di fianco ad una casa) – Le Croci q.538 (Arriviamo all’incrocio dell’asfaltata, andiamo dritto con il cartello che indica “Le Croci” entrando nel piccolo borgo, poi in breve lo si lascia continuando in discesa per largo sentiero) – Deviazione q.525 (Abbiamo appena preso il largo sentiero che scende da “Le Croci” e sulla curva a gomito lo lasciamo, il CAI 107 scende a sinistra per sentierino nel bosco che va a guadare il Rio Mercandoli dove è presente un ponte diroccato) – Ca’ de Ianni q.495 (Arriviamo al borgo abitato di Ca’ de Ianni, appena passata la piccola cappella di colore rosa scuro il CAI 107 tiene la stradina di fianco a sinistra, poi appena lasciata l’ultima casa scende a destra per sentiero arrivando ad una sterrata che prendiamo a destra) – Rio Maggiore q.413 ( Bivio della sterrata e piccola cappella votiva, il CAI 107 prosegue dritto passando il ponte dove sotto scorre il Rio Maggiore) – Caprera q.524 (Ancora delle seconde case, ora si prosegue in discesa con stradina asfaltata) – Bivio q.511 (Bivio dell’asfaltata: a destra è CAI 101, noi a sinistra in discesa fino a Porretta terme, il CAI 107 taglia alcuni tornanti accorciando il percorso) – Porretta terme q.350.
NOTE:
- Itinerario molto vario che passa numerose borgate di case, la segnatura del CAI è molto buona e aiuta nei numerosi bivi e deviazioni che ci sono.
- Fontana al Poggio.
- Fontana alla chiesa di Serra.
- Fontana al Rifugio di Monte Cavallo (chiusa nel periodo invernale).
- Fontana a Castelluccio.
- Fontana a Case Marsili.
- Fontana a Le Croci.
-Consigliata la carta topografica scala 1:25000 foglio 21-22 Multigraphic editore
TEMPI RILEVATI (escluso soste):
Porretta terme q.350 0,00 - Bivio q.526 0,20 - Madognana q.522 0,23 - Asfaltata q.559 0,28 - Deviazione q.561 0,31 - Casotto q.605 0,35 - Asfaltata q.601 0,39 - Il Poggio q.625 0,43 - Bivio q.627 0,44 - Deviazione q.636 0,46 - La Serra q.661 0,50 - Incrocio q.676 0,56 - Bivio q.690 0,58 - Casa q.741 1,06 - Casa q.847 1,28 - Bivio q.912 1,35 - Bivio q.1170 2,07 - Croce del Cigno q.1185 2,10 - Casa q.1130 2,17 - Forestale q.1125 2,19 - Bivio q.1134 2,22 - Incrocio q.1120 2,25 - Bivio q.1270 2,50 - Rifugio M. Cavallo q.1283 3,05 - Tre Croci q.1281 3,09 - Incrocio q.1296 3,12 - Bivio q.1345 3,27 - Incrocio q.1145 3,50 - Bivio q.1134 3,51 - Bivio q.1136 3,56 - Deviazione q.1106 4,01 - Incrocio q.1107 4,04 - Casotto q.960 4,17 - Bivio q.946 4,18 - Case Terzo q.845 4,31 - Asfaltata q.817 4,35 - Castelluccio q.811 4,37 - Bivio q.743 4,44 - Deviazione q.735 4,45 - Case Minghetti q.717 4,53 - Casa q.686 / - Casa q.662 4,58 - Carrozzabile q.636 5,01 - Case Marsili q.620 5,05 - Chiesa q.575 5,06 - Le Croci q.538 5,15 - Deviazione q.525 5,20 - Ca’ de Ianni q.495 5,28 - Rio Maggiore q.413 5,35 - Caprera q.524 5,42 - Bivio q.411 5,47 - Porretta terme q.350 6,00
Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
20-nov-11 04 | No Description | 21 Km | 1161 m | 1173 m | |
Vedi altimetria |
POIs (Points of Interest)
Picture | Description | Coordinates | Elevation | Icon |
|
||||
BIVIO 1134 | Lat: 44.122506 Lon: 10.950441 | 1133 m | ![]() |
|
|
||||
PARTENZA | Lat: 44.153972 Lon: 10.974872 | 349 m | ![]() |
|
|
||||
BIVIO 526 | Lat: 44.149855 Lon: 10.977784 | 526 m | ![]() |
|
|
||||
MADOGNANA | Lat: 44.148524 Lon: 10.978790 | 522 m | ![]() |
|
|
||||
ASFALTATA | Lat: 44.146344 Lon: 10.977129 | 559 m | ![]() |
|
|
||||
DEVIAZIONE | Lat: 44.144925 Lon: 10.977825 | 561 m | ![]() |
|
|
||||
CASOTTO605 | Lat: 44.143588 Lon: 10.976677 | 605 m | ![]() |
|
|
||||
ASFALTATA | Lat: 44.141217 Lon: 10.975152 | 601 m | ![]() |
|
|
||||
IL POGGIO | Lat: 44.139301 Lon: 10.974279 | 625 m | ![]() |
|
|
||||
BIVIO 627 | Lat: 44.138937 Lon: 10.973478 | 626 m | ![]() |
|
|
||||
DEVIAZIONE | Lat: 44.138130 Lon: 10.972675 | 636 m | ![]() |
|
|
||||
LA SERRA | Lat: 44.137490 Lon: 10.970503 | 665 m | ![]() |
|
|
||||
INCROCIO 6 | Lat: 44.135443 Lon: 10.967228 | 676 m | ![]() |
|
|
||||
BIVIO 690 | Lat: 44.135124 Lon: 10.965831 | 690 m | ![]() |
|
|
||||
CASA 741 | Lat: 44.132713 Lon: 10.965709 | 740 m | ![]() |
|
|
||||
CASA 897 | Lat: 44.128778 Lon: 10.967784 | 897 m | ![]() |
|
|
||||
BIVIO 912 | Lat: 44.128080 Lon: 10.970009 | 911 m | ![]() |
|
|
||||
BIVIO 1170 | Lat: 44.124746 Lon: 10.959987 | 1170 m | ![]() |
|
|
||||
CROCE CIGN | Lat: 44.123690 Lon: 10.959042 | 1185 m | ![]() |
|
Croce del Cigno | ||||
|
||||
CASA 1130 | Lat: 44.122216 Lon: 10.954120 | 1129 m | ![]() |
|
|
||||
FORESTALE | Lat: 44.121358 Lon: 10.952716 | 1125 m | ![]() |
|
|
||||
INCROCIO 1 | Lat: 44.121795 Lon: 10.948298 | 1120 m | ![]() |
|
|
||||
BIVIO 1270 | Lat: 44.115225 Lon: 10.936614 | 1270 m | ![]() |
|
|
||||
RIFUGIO | Lat: 44.113396 Lon: 10.928436 | 1284 m | ![]() |
|
Rifugio monte Cavallo | ||||
|
||||
TRE CROCI | Lat: 44.115648 Lon: 10.924671 | 1281 m | ![]() |
|
|
||||
INCROCIO 1 | Lat: 44.116524 Lon: 10.921843 | 1296 m | ![]() |
|
|
||||
BIVIO 1345 | Lat: 44.122703 Lon: 10.918842 | 1345 m | ![]() |
|
|
||||
INCROCIO 1 | Lat: 44.129977 Lon: 10.923531 | 1145 m | ![]() |
|
|
||||
BIVIO 1134 | Lat: 44.131302 Lon: 10.923656 | 1133 m | ![]() |
|
|
||||
BIVIO 1136 | Lat: 44.134004 Lon: 10.926739 | 1135 m | ![]() |
|
|
||||
DEVIAZIONE | Lat: 44.137251 Lon: 10.925456 | 1106 m | ![]() |
|
|
||||
INCROCIO 1 | Lat: 44.138944 Lon: 10.924914 | 1107 m | ![]() |
|
|
||||
CASOTTO 96 | Lat: 44.141742 Lon: 10.929110 | 960 m | ![]() |
|
Casotto q.960 | ||||
|
||||
BIVIO 946 | Lat: 44.141679 Lon: 10.929684 | 946 m | ![]() |
|
|
||||
CASE TERZO | Lat: 44.146695 Lon: 10.927612 | 844 m | ![]() |
|
|
||||
ASFALTATA | Lat: 44.148857 Lon: 10.925774 | 816 m | ![]() |
|
|
||||
CASTELLUCC | Lat: 44.150260 Lon: 10.926562 | 812 m | ![]() |
|
|
||||
BIVIO 743 | Lat: 44.149756 Lon: 10.931502 | 743 m | ![]() |
|
|
||||
DEVIAZIONE | Lat: 44.149270 Lon: 10.932008 | 734 m | ![]() |
|
|
||||
CASE MINGH | Lat: 44.148595 Lon: 10.934923 | 720 m | ![]() |
|
case Minghetti | ||||
|
||||
CASA 662 | Lat: 44.147699 Lon: 10.940665 | 662 m | ![]() |
|
|
||||
CARROZZABI | Lat: 44.147462 Lon: 10.941826 | 636 m | ![]() |
|
|
||||
CA MARSILI | Lat: 44.146404 Lon: 10.944270 | 620 m | ![]() |
|
Case Marsili | ||||
|
||||
CHIESA | Lat: 44.146839 Lon: 10.947681 | 574 m | ![]() |
|
|
||||
LE CROCI | Lat: 44.146259 Lon: 10.949707 | 537 m | ![]() |
|
|
||||
DEVIAZIONE | Lat: 44.146501 Lon: 10.952099 | 524 m | ![]() |
|
|
||||
CA IANNI | Lat: 44.148662 Lon: 10.953794 | 494 m | ![]() |
|
|
||||
RIO MAGGIO | Lat: 44.148336 Lon: 10.958787 | 413 m | ![]() |
|
|
||||
CAPRERA | Lat: 44.149541 Lon: 10.963277 | 423 m | ![]() |
|
|
||||
BIVIO 411 | Lat: 44.150082 Lon: 10.966416 | 410 m | ![]() |
|
|
||||
CASA 686 | Lat: 44.147835 Lon: 10.939057 | 686 m | ![]() |
|