Gita ambita e desiderata sicuramente da tutti gli scialpinisti, selvaggia e capace di regalare emozioni uniche guardando per un attimo anche dentro l'ombelico del mondo. Prendere tassativamente informazioni sulla situazione del vulcano NON DIMENTICARSI CHE E' UN VULCANO ATTIVO E QUINDI SEMPRE MOLTO IMPREVEDIBILE! Se la cabinovia funziona (di solito apre alle 9,00 vento permettendo) dei 1400 mt di dislivello tra il rif. Sapienza e i crateri sommitali se ne possono risparmiare 600. da 2500 si prosegue aggirando le bocche sommitali verso ovest (salvo mutamenti dovuti all'attività eruttiva). Poi una volta giunti alla sella a 3300 mt di quota vi aspettano 1500 mt di discesa sul buon versante nord. Importante organizzarsi bene per la logistica (non esiste servizio navetta che collega il punto di partenza e il punto d'arrivo).