Nuovo utente?
  Nome utente :     Password :   Remember

Aletschhorn 4195m

Pubblicato da Giancarlo Bellotti « »

Print version Email Link Google KML Download

Aletschhorn 4195m

Pubblicato da Giancarlo Bellotti « »


Sci alpinismo
« »
Stato: Svizzera Inizio: Betteralm 1930mt MinEle: 1930 m
Regione: CH Fine: Aletschhorn 4195mt MaxEle: 4187 m
Città:
 
Visp
Waypoints: 4 Dislivello salita: 3529 m
Distanza:
 
46.6 km
Downloads: 86 Dislivello discesa: 3499 m
Data report:
 
Dec 7, 2023
Pubblicato: Dec 7, 7084 Hits: 5832
           
  Votazione Media

Descrizione

Commenti






Aletschhorn 4195 mt

Normale scialpinistica

Dislivello totale : 3200mt (1500 + 1700)

Difficoltà: BSA (40gradi su ghiaccio, cresta I grado su roccia, 35gradi con sci)

Partiti dal paese di Bettmeralp 1930mt (raggiungibile solo in funvia) abbiamo risalito le piste (12/41) fino al passo 2350mt da dove si scende sul ghiacciaio. La traccia ideale (scoperto dopo) è andare tutto a sinistra e tagliare subito in centro mentre noi abbiam fatto un pò di su e giu tra i numerosi crepacci. Raggiunta la traccia si segue verso la confluenza dove si gira a sinistra in direzione dell'Aletschhorn. Appena inboccata, si risale tra numerose valanghe e si scorge subito la vetta. Risalirla tutta fino al ghiacciaio dove ci si sposta a destra e velocemente si arriva al bivacco (totale 16km). Bivacco accogliente, 13 posti - no gas. Dal bivacco ci sono 2 possibilità, tornare al ghiacciaio e risalire la valle oppure rimanere sul pendio di destra e raggiungere il pianoro a quota 3400. Da qui con zeta ripide si raggiunge rapidamente il passo a 3600mt. Presa la cresta (aerea ma comoda) si raggiunge velocemente il plateau soprastante. Vista la neve compatta abbiamo lasciato qui gli sci puntando diretti all'anticima. Le condizioni non ottimali richiedono di superare circa 15/20 mt di ghiaccio vivo a 45 gradi circa. Arrivati sull'anticima si vede il tragitto da seguire, da nord a sud la cresta della vetta. Prima su neve ghiacciata, poi su misto e infine su neve fino alla croce di vetta.

Il percorso di discesa segue quello di salita ad esclusione della variante a destra del rifugio (firn vista l'esposizione est) e la risalita al passo delle funivie (qui l'abbiam presa troppo larga per aver seguito erroneamente chi era appena passato - consigliabile il tragitto classico).

Alcune foto: https://picasaweb.google.com/giancarlo.bellotti/Aletschhorn

Il bel report di Gian54 : http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=10504

Tracks & Routes


Nome Descrizione Distanza Dislivello salita Dislivello discesa  
01-RIF No Description 16 Km 1559 m 469 m
Vedi altimetria
02-CIMA No Description 12 Km 1351 m 1348 m
Vedi altimetria
03-RIENTRO No Description 18 Km 619 m 1683 m
Vedi altimetria

POIs (Points of Interest)


Picture Description Coordinates Elevation Icon

BIVACCO Lat: 46.464960 Lon: 8.023830 3013 m

C Aletschhorn Lat: 46.465150 Lon: 7.993700 4195 m

PASSO_PARTENZA Lat: 46.399120 Lon: 8.055760 0 m

PSO Aletschjo Lat: 46.476860 Lon: 8.008340 3600 m