Splendida escursione nella zona dei Cadini. Si parte dal parcheggio della seggiovia Col de Varda poco prima del lago di Misurina (sulla DX venendo da Cortina). Si sale al rif. Col de Varda in seggiovia o per la strada forestale. Poco prima del rifugio, prendere a Dx il bel sentiero panoramico che porta al Rif. Città di Carpi. Il sentiero è in leggera discesa nel primo tratto per poi risalire deciso nel tratto finale. Appena passato il rifugio si ammira lo splendido scenario dei Cadini. Si prosegue per il sentiero che sale (pendenza media iniziale più ripido nelò tratto finale) verso la forcella della Neve; dopo un breve passaggio su roccette si incontra un bivio e si tiene la DX (cai 112). Il sentiero sale ripido lungo un ghiaione e inizia ad entrare nei Cadini con una serie di forcelle decisamente imegnative (come pendenze e come fondo in particolare alcune discese; alcuni passaggi più esposti con corde, passarella e scala), ma il panorama ripaga ampiamente la fatica ! Arrivati all'ultima forcella (Della Torre) a Dx la bellissima vallata dei Ciadin Desero, inizia la discesa verso il Rif. Fonda Savio (sentiero Durissini, con la N anche se sarebbe più appropriata la M); la discesa è lungo un ripido canalone e il sentiero nel secondo tratto è molto mal messo. Si arriva poco sotto al rif. Fonda Savio (ca 70 m di dislivello). Si prosegue lungo la valle a Dx e il sentiero dopo una graduale discesa tra le roccette di fondo ghiaione, inizia a risalire verso la forcella Rinbianco. Alla forcella proseguendo diritti (Cai 119) si scende velocemente verso valle e verso Misurina, proseguendo a Dx invece si segue la parte più spettacolare del sentiero Bonacossa (alcuni tratti attrezzati con corda e scalette). Il sentiero scende per un tratto ripido tra i mughi, poi si mantiene in costa lungo una stretta cengia per poi risalire lungo una fenditura nella montagna (scalette a media esposizione) e infine il traverso finale in cengia fino a sbucare sopra il Cianpedele con la spettacolare vista delle Tre Cime di Lavaredo. Si segue il sentiero fin quasi al rif. Auronzo e poi si tiene la Sx si attraversa la strada asfaltata e si prosegue per il sentiero che scende verso Misurina. Il sentiero poi passa sul versante sx della valle e scende abbastanza gradatamente verso valle in un bellissimo bosco (solo un paio di brevi salitelle). Arrivati all'inizio della strada a pedaggio che sale alle tre cime, si può seguire l'asfalto (più diretto) o il sentiero nel bosco che è un pò più lungo e tortuoso, ma sicuramente più bello. Al lago si segue il sentiero basso che costeggia a SX il lago di Misurina per arrivare al parcheggio della seggiovia.