Fanes2Due 02 FR |
Pubblicato da Paolo C « » |
Fanes2Due 02 FR |
Pubblicato da Paolo C « » |
![]() Ciclismo MTB « » |
Stato: | Italia | Inizio: | P.Falzarego | MinEle: | 1501 m |
Regione: | Veneto | Fine: | P.Falzarego | MaxEle: | 2508 m | |
Cittΰ: | Waypoints: | 15 | Dislivello salita: | 1979 m | ||
Distanza: | Downloads: | 12 | Dislivello discesa: | 1855 m | ||
Data report: | Pubblicato: | Aug 30, 2010 | Hits: | 1692 | ||
Votazione Media ![]() |
Descrizione
Commenti
Difficoltà tecnica: molto alta
Impegno fisico necessario: Impegnativo (max discesa -32% ; max salita +34%)
Cartografia: cartine Kompass o Tabacco
Periodo consigliato: Tutto l' anno, senza neve e in bassa stagione (pochi escursionisti)
Tipo: All mountain , FR e poco asfalto (qualche centinaia di m !)
Località di partenza: Parcheggio funivia Lagazuoi a Passo Falzarego
Accesso: Autostrada A27 fino a Belluno poi SS 51 fino a Cortina e SS 48 fino a Passo Falzarego
Descrizione: Nuova edizione 2010 di due stupende discese FR; la prima non ha bisogno di commento in quanto è la Travenanzes (va ricordato che non è percorribile in bici nei tratti in cui il sentiero è più stretto di 1,5m, per cui tali tratti , andrebbero percorsi a piedi ) e la seconda è un FR molto impegnativo che scende da Col de Locia fino a Capanna Alpina. Si lascia il Passo e si segue la strada bianca che sale per la pista da sci subito molto ripida poi più graduale e la parte intermedia e finale tutta con bici in spalla. Ma la fatica vale la pena;
Inizia una bellissima vallata (Grande Fanes); dopo una dolce salitella che posta al passo Tadega, inizia una serie di divertenti discese con qualche passaggino tecnico su roccia, pianori e qualche breve salitella. Arrivati a Col de Locia, inizia il secondo FR, decisamente impegnativo nel primo tratto con altri gradoni su roccia e passaggi trialistici, poi la situazione migliora ma i passaggi tecnici proseguono fino alla Capanna Alpina. Prima di arrivare alla Capanna si prende un sentiero a SX che in breve diventa una bella strada forestale che porta al campeggio di Punt del Sciarè. Si attraversa la strada asfaltata e si prende una carrareccia che porta verso il Passo Val Parola. Dopo un tratto pianeggiante inizia una salita di media pendenza con qualche strappetto, ma fondo compatto e ben pedalabile. Si passa per
Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
Fanes2Due02 | No Description | 35 Km | 1843 m | 1846 m | |
Vedi altimetria | |||||
Malga Fanes | No Description | 0 Km | 0 m | 3 m | |
Vedi altimetria | |||||
Variante | No Description | 0 Km | 0 m | 4 m | |
Vedi altimetria | |||||
Variante sen | No Description | 1 Km | 137 m | 1 m | |
Vedi altimetria |
POIs (Points of Interest)
Picture | Description | Coordinates | Elevation | Icon |
|
||||
Col de Loc | Lat: 46.565394 Lon: 11.998406 | 2084 m | ![]() |
|
Col de Locia | ||||
|
||||
P_Tadega | Lat: 46.585145 Lon: 12.007696 | 2164 m | ![]() |
|
Passo Tadega | ||||
|
||||
Capanna Al | Lat: 46.559944 Lon: 11.982255 | 1755 m | ![]() |
|
Capanna Alpina | ||||
|
||||
M_Travenan | Lat: 46.552421 Lon: 12.041264 | 0 m | ![]() |
|
Malga Travenanzes | ||||
|
||||
PK Falzare | Lat: 46.520550 Lon: 12.008457 | 2115 m | ![]() |
|
PK Falzarego | ||||
|
||||
F_Travenan | Lat: 46.530871 Lon: 12.019959 | 2493 m | ![]() |
|
Forcella Travenanzes | ||||
|
||||
C401X10 | Lat: 46.592410 Lon: 12.084343 | 1501 m | ![]() |
|
Cai 401 X 10 | ||||
|
||||
Cappella | Lat: 46.555629 Lon: 11.974987 | 1693 m | ![]() |
|
Cappella | ||||
|
||||
M_Fanes | Lat: 46.597321 Lon: 12.022539 | 2118 m | ![]() |
|
Malga Fanes | ||||
|
||||
è | Lat: 46.554267 Lon: 11.969322 | 1670 m | ![]() |
|
è | ||||
|
||||
Cai18 | Lat: 46.541527 Lon: 11.983757 | 2000 m | ![]() |
|
Cai18 | ||||
|
||||
M_ValParol | Lat: 46.539929 Lon: 11.965091 | 1751 m | ![]() |
|
Malga Val Parola | ||||
|
||||
Casera | Lat: 46.589425 Lon: 12.083099 | 1503 m | ![]() |
|
Casera | ||||
|
||||
Fonte | Lat: 46.597398 Lon: 12.022695 | 2114 m | ![]() |
|
Fonte | ||||
|
||||
Fonte | Lat: 46.559896 Lon: 11.982339 | 1749 m | ![]() |
|
Fonte |