Madonna Del Faggio |
Pubblicato da Michele Bianco « » |
Mappa
Madonna Del Faggio |
Pubblicato da Michele Bianco « » |
![]() Trekking « » |
Stato: | Italia | Inizio: | Tresana | MinEle: | 809 m |
Regione: | Toscana | Fine: | Tresana | MaxEle: | 1391 m | |
Cittΰ: | Waypoints: | 9 | Dislivello salita: | 947 m | ||
Distanza: | Downloads: | 37 | Dislivello discesa: | 946 m | ||
Data report: | Pubblicato: | Aug 4, 2010 | Hits: | 2403 | ||
Votazione Media ![]() |
Tags
Descrizione
Commenti
Itinerario ad anello con inizio da Tresana (splendide le aiuole di ortensie), borgo immerso in uno bellissimo castagneto, raggiungibile con l'auto da Castelluccio di Porretta e visita al Santuario e ceppo di apparizione della Madonna del Faggio.
L'escursione prevede salita nella prima parte e discesa nella seconda, salvo per il breve tratto di ritorno a Tresana dal santuario. E' possibile effettuare anche una breve deviazione per la salita al Monte Tresca.
Lungo il sentiero si attraversano castagnete e faggete con punti panoramici sul Corno alle Scale.
La Madonna del Faggio nacque per l'esistenza di un'immagine della Vergine Maria, appesa, secondo la leggenda, prima ad un faggio, poi nel 1670 circa, su una struttura in muratura, nel luogo dove vi fu l'apparizione e dove, secondo la devozione popolare si svilupparono i miracoli attribuiti a quell'icona.
La nascita del Santuario vero e proprio è datata al 1722; inizialmente il suo nome era Madonna del Rio Scorticato, dalla località in cui era sorto. Esso si affermò fin dalle origini come importante centro di vita religiosa e di devozione. Dal 1756 iniziò la tradizionale processione per portare l'immagine sacra dal Santuario fino a Castelluccio, e riportarla indietro il giorno dell'Ascensione, con la partecipazione sentitissima degli abitanti di Castelluccio, Capugnano e Monte Acuto. Lo stesso anno nacque anche la consuetudine di celebrare in questo luogo con una processione fino al faggio dell'apparizione, la Festa di Sant'Anna (il 26 Luglio), madre della Vergine, tradizione mantenuta fino ai giorni nostri. Nella prima metà del l'800 l'edificio vide vari ed importanti lavori con un notevole accrescimento degli interni e delle decorazioni, ad opera del pittore bolognese Lorenzo Pranzini. Nel 1837 si procedette alla costruzione del campanile, assieme al porticato, uno degli elementi architettonici più significativi del Santuario.
Una peculiarità di Madonna del Faggio era la presenza del cosiddetto 'romitto', un eremita, che risiedendo nella piccola canonica del Santuario, detta appunto romittorio, ne rappresentava il vero e proprio custode, controllando e preservando la chiesa da ogni possibile danno. Dal 1964 questa figura non esiste più, ed in effetti in seguito a tale data, il Santuario ha subito una lunga serie di piccoli furti, il più grave dei quali nel 1975, quando ad essere rubata fu l'immagine in terracotta della Madonna, sostituita immediatamente da una copia.
E' comunque rimasta come piacevole tradizione del Santuario quella di mantenere la funzione del romitto nei mesi estivi, quando ogni Domenica un volontario tiene aperta la chiesetta per permettere ai turisti e soprattutto ai fedeli di visitarla.
Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
GPX-100803-T | No Description | 9 Km | 947 m | 946 m | |
Vedi altimetria |
POIs (Points of Interest)
Picture | Description | Coordinates | Elevation | Icon |
|
||||
Incrocio CAI 109-147 | Lat: 44.129038 Lon: 10.896003 | 816 m | ![]() |
|
|
||||
Santuario della Madonna del Faggio | Lat: 44.127704 Lon: 10.896993 | 829 m | ![]() |
|
|
||||
Faggio dell'Apparizione | Lat: 44.125885 Lon: 10.899371 | 879 m | ![]() |
|
|
||||
Incrocio CAI 147-107 | Lat: 44.131148 Lon: 10.918654 | 1160 m | ![]() |
|
|
||||
Incrocio carrareccia Rif. M. Cavallo | Lat: 44.122675 Lon: 10.916567 | 1370 m | ![]() |
|
|
||||
Faggeta Monte Tresca | Lat: 44.127721 Lon: 10.913309 | 1363 m | ![]() |
|
|
||||
Incrocio CAI 107-105 | Lat: 44.120522 Lon: 10.910718 | 1301 m | ![]() |
|
|
||||
Incrocio salita Monte Tresca | Lat: 44.124614 Lon: 10.915571 | 1370 m | ![]() |
|
|
||||
Vista sul Corno Alle Scale | Lat: 44.126995 Lon: 10.914572 | 1387 m | ![]() |
|