Scarperi - Toblin |
Pubblicato da L. Fadiga « » |
Scarperi - Toblin |
Pubblicato da L. Fadiga « » |
![]() Trekking « » |
Stato: | Italia | Inizio: | Valle Campo di Dentro | MinEle: | 1517 m |
|
Regione: | Trentino Alto Adige | Fine: | Valle Campo di Dentro | MaxEle: | 2541 m | ||
Cittΰ: | Waypoints: | 11 | Dislivello salita: | 1390 m | |||
Distanza: | Downloads: | 11 | Dislivello discesa: | 1386 m | |||
Data report: | Pubblicato: | Jul 21, 2010 | Hits: | 1668 | |||
Votazione Media ![]() |
Tags
Descrizione
Commenti
Il percorso ha inizio dall'ultimo parcheggio lungo la rotabile della valle Campo di Dentro, raggiungibile nei periodi estivi dalla statale con l'ausilio di un bus navetta. Si lascia subito l'asfalto per un sentiero che risale sulla destra fino a raggiungere i prati del vicino rifugio Tre Scarperi (1626m). Si continua nel solco della valle tenendosi sulla sinistra orografica, seguendo sempre il segnavia 11. Oltrepassati il bivio per il sentiero 8 (sulla destra) e quello per il 105 (sulla sinistra), si entra nel vallone sovrastato dalla Croda dei Rondoi e si comincia a guadagnare quota. Raggiunto il bivio per la Forcella del Lago (fontana nei pressi) si tiene la sinistra e si risale il ghiaione fino al passo dei Rondoi (2289m). Qui ci si porta sulla sinistra e superato un facile passaggio su roccia (corde fisse) si raggiungono in breve i prati sotto la Torre dei Scarperi, con panorama eccezionale sulle Tre Cime di Lavaredo. Raggiunta una selletta, si discende nel vallone erboso sottostante e da qui, tenendosi in quota e ignorando i segnavia che portano a valle con cui si potrebbe accorciare l'itinerario, si raggiunge per facili roccette e resti di guerra la sella sotto la torre di Toblin. Si lascia il segnavia 11 che scende direttamente al rifugio Locatelli per puntare in direzione della tozza e panoramica cima del Sasso di Sesto (2537m). Da qui si scende al rifugio Locatelli per poi aggirare interamente la Torre di Toblin e riportarsi sui propri passi fino al bivio con il sentiero 105. Questo scende rapidamente zigzagando tra balze erbose e salti rocciosi portandosi prima sotto le pareti del monte Mattina e poi nel vallone de rio S. Candido, da cui si raggiunge il bivio alla testata della valle raggiunto all'andata. Quindi si percorre a ritroso il percorso già fatto per il rifugio Tre Scarperi e arrivare al punto di partenza.
Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
Rondoi | Garmin GEKO 201 | 19 Km | 1390 m | 1386 m | |
Vedi altimetria |
POIs (Points of Interest)
Picture | Description | Coordinates | Elevation | Icon |
|
||||
C | Lat: 46.648230 Lon: 12.295710 | 2293 m | ![]() |
|
C | ||||
|
||||
BIVIO 8 | Lat: 46.668400 Lon: 12.292130 | 1662 m | ![]() |
|
|
||||
TRE SCARPERI | Lat: 46.674330 Lon: 12.296710 | 1615 m | ![]() |
|
Rifugio |
||||
|
||||
BIVIO 10-11-105 | Lat: 46.662320 Lon: 12.292230 | 1679 m | ![]() |
|
BIVIO 10-11-105 |
||||
|
||||
BIVIO 9-10-11 | Lat: 46.656930 Lon: 12.283590 | 1880 m | ![]() |
|
BIVIO 9-10-11 |
||||
|
||||
PASSO DEI RONDOI | Lat: 46.647160 Lon: 12.278450 | 2283 m | ![]() |
|
PASSO DEI RONDOI |
||||
|
||||
BIVIO 11-105 | Lat: 46.644190 Lon: 12.300800 | 2431 m | ![]() |
|
BIVIO 11-105 |
||||
|
||||
A | Lat: 46.642200 Lon: 12.304950 | 2467 m | ![]() |
|
A | ||||
|
||||
B | Lat: 46.638540 Lon: 12.311290 | 2410 m | ![]() |
|
B | ||||
|
||||
LOCATELLI | Lat: 46.636960 Lon: 12.310760 | 2406 m | ![]() |
|
Rifugio |
||||
|
||||
SASSO DI SESTO | Lat: 46.639040 Lon: 12.308180 | 2543 m | ![]() |
|
SASSO DI SESTO |