Nuovo utente?
  Nome utente :     Password :   Remember

Cima Palombino

Pubblicato da L. Fadiga « »

Print version Email Link Google KML Download

Foto

 
Show thumb images on the map (only if user set it for waypoint)

Cima Palombino

Pubblicato da L. Fadiga « »


Trekking
« »
Stato: Italia Inizio: Casera Melin MinEle: 1671 m
Regione: Veneto Fine: Casera Melin MaxEle: 2616 m
Cittΰ:
 
San NicolΓ² di Comelico (BL)
Waypoints: 9 Dislivello salita: 1005 m
Distanza:
 
10.4 km
Downloads: 23 Dislivello discesa: 1003 m
Data report:
 
Dec 6, 2023
Pubblicato: Jul 21, 2010 Hits: 3484
           
  Votazione Media

Tags



Longerin, Vallona, Londo, Dignas, Piva, Digon

Descrizione

Commenti






L'itinerario ha inizio dall'agritursmo casera Melin (1673m), raggiungibile in auto per la rotabile (asfaltata ma dissestata) che sale dalla val Digon. Si attraversano i pascoli lasciando alla propria sinistra la mulattiera per il passo di Cima Vallona e si segue la mulattiera (segnavia 165) che con ampi tornanti conduce al Passo Palombino (2035m), sotto i torrioni delle crode dei Longerin. Qui si imbocca a sinistra il sentiero 142 che percorre la cresta del Palombino, prima tenendosi in quota e poi salendo a zigzag una cima secondaria (2357) a cavallo tra val Digon e val Visdende, oltre la quale si trova una selletta con le indicazioni per scendere a casera Dignas. Qui si prosegue tenendosi sulla sinistra e per balze erbose e facili roccette si raggiunge la cresta sommitale, dove si incontra il bivio per il sentiero attrezzato 172 che conduce alla Neue Porze Hutte (1942m) in territorio austriaco. Si prosegue sulla sinistra e in breve si raggiunge la panoramica vetta del Palombino (2600m), con resti di guerra e una galleria (utile come riparo). Si continua in direzione ovest lungo la cresta di confine (segnavia 160 - traversata carnica), si lascia alla propria destra la variante (cavi metallci) che scende al passo di Cima Vallona per portarsi, facendo attenzione ad alcuni tratti sdruciolevoli e un po' esposti, all'imbocco di uno stretto colatoio franoso. Ci si cala tenendosi sulla destra e, superato il ghiaione, si raggiunge la ampia conca erbosa dove è posizionato il monumento ai caduti della strage di Cima Vallona. Ci si porta sulla destra orografica per raggiungere il bivacco Piva (2326m), nascosto dietro un costone, e da questo si scende sulla vicina mulattiera (segnavia 144). Con ampi tornanti si perde rapidamente quota, incrociando a più riprese la linea dell'alta tensione, fino a tornare al punto di partenza.

Tracks & Routes


Nome Descrizione Distanza Dislivello salita Dislivello discesa  
Palombino Garmin GEKO 201 10 Km 1005 m 1003 m
Vedi altimetria

POIs (Points of Interest)


Picture Description Coordinates Elevation Icon

BIVIO 144-165 Lat: 46.641800 Lon: 12.554170 1695 m
BIVIO 144-165

PASSO PALOMBINO Lat: 46.634320 Lon: 12.563510 2030 m

PASSO PALOMBINO


BIVIO PER CASERA DIGNAS Lat: 46.645650 Lon: 12.571000 2299 m

BIVIO PER CASERA DIGNAS


BIVIO 142-172 Lat: 46.650270 Lon: 12.570580 2535 m

BIVIO 142-172


VARIANTE 160 Lat: 46.652750 Lon: 12.560890 2478 m
VARIANTE 160

BIVIO 160-144 Lat: 46.653080 Lon: 12.553690 2222 m

BIVIO 160-144


MELIN Lat: 46.642000 Lon: 12.551310 1680 m

Casera


PALOMBINO Lat: 46.651350 Lon: 12.569070 2599 m

PALOMBINO


PIVA Lat: 46.652530 Lon: 12.553180 2215 m

Bivacco