Rif. F.Bianchèt (BL) |
Pubblicato da Giovanni Garzotto « » |
Rif. F.Bianchèt (BL) |
Pubblicato da Giovanni Garzotto « » |
![]() Trekking « » |
Stato: | Italia | Inizio: | Pinei | MinEle: | 472 m |
|
Regione: | veneto | Fine: | Pinei | MaxEle: | 1250 m | ||
Città: | Waypoints: | 5 | Dislivello salita: | 1000 m | |||
Distanza: | Downloads: | 23 | Dislivello discesa: | 971 m | |||
Data report: | Pubblicato: | May 23, 2010 | Hits: | 1679 | |||
Votazione Media ![]() |
Tags
Descrizione
Commenti
E' una escursione ad anello al Pian dei Gat presso il rif. F.Bianchèt CAI-BL per una pista forestale che si snoda nel Parco Nazionale delle Dolomiti bellunesi nella Val Vescovà. Il percorso è per tutti ed al ritorno chi vuole può seguire la traccia per la Forchetta, una forcella dove un sentiero riporta al parcheggio per un tragitto decisamente più impegnativo e selvaggio (Boràl del la Forchetta) seppur molto battuto e segnato. Questa opzione è riservata alle persone già esperte dei sentieri di montagna ed allenate.
Salendo per la stradina bianca circa a mezza via, all'inizio della lunga serie di tornanti (sono 16), a dx della strada vi è una fontanella (m.880 - zona di Fontana Fredda). Si attraversa alla fine dei tornanti la zona denominata 'Sass dei Companc' (sasso dei compagni) dove l'itinerario si fa pianeggiante ed in leggera discesa sino al ponte che porta sulla sx orografica della Val Vescovà. Ancora trenta minuti per il rifugio F.Bianchèt che è sito ove vi erano i ruderi della malga del Pian dei Gat a m.1245.
Dal rifugio gli itinerari più belli si diramano verso la Gusèla del Vescovà che troneggia a sud tra le roccie del M.Schiara, verso il Monte Coro e verso la Forcella Lavaretta a nord, dalla quale è possibile compiere un largo giro ad anello ritornando per la Val Vachèra al rifugio. Tutti questi itinerari richiedono un pernottamento al rif. Bianchèt. (rif. tel.0437-669226)
ore 5-6 dipendentemente dall'andatura - Dislivello complessivo m.850 - sviluppo Km 14.5
Cartografia Tabacco 1 25000: Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi UTM-GPS
Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
è | 23-MAG-10 | 15 Km | 1000 m | 971 m | |
Vedi altimetria |
POIs (Points of Interest)
Picture | Description | Coordinates | Elevation | Icon |
|
||||
XSCALETTE | Lat: 46.231060 Lon: 12.122550 | 705 m | ![]() |
|
Raccordo con sentiero n.503 dalle scalette sulla statale | ||||
|
||||
XVACHERA | Lat: 46.243230 Lon: 12.158910 | 1236 m | ![]() |
|
Bivio per Val Vachera - scende e risale versante opposto | ||||
|
||||
BIANCHET | Lat: 46.243550 Lon: 12.161410 | 1250 m | ![]() |
|
èt al Pian dei Gat | ||||
|
||||
XFORCHETTA | Lat: 46.243020 Lon: 12.131500 | 1018 m | ![]() |
|
Dalla pista forestale bivio per l Forchetta - sentierino | ||||
|
||||
XFORCH | Lat: 46.240170 Lon: 12.110680 | 606 m | ![]() |
|
Inizio sentiero per Forchetta sulla sx orografica su per ghiaie |